Trend
Tempo fa vi avevamo presentato i risultati di uno studio condotto da Equation Research per conto di Compuware e intitolato What Users Want from Mobile , “ Cosa vogliono gli utenti dalla mobilità ”: la riflessione suscitata dall’esposizione di quei...
Nonostante la crisi il settore degli studi professionali ha creato nel 2013 oltre novemila nuovi posti di lavoro. Lo ha reso noto Confrprofessioni , la confederazione dei liberi professionisti. L'anno scorso sono stati assunti 50.777 impiegati e 8.982...
A gennaio i prezzi alla produzione industriale sono scesi dello 0,2% rispetto al mese precedente, e dell'1,5% su base annuale, stando ai dati dell'Istat. Calo dei prezzi anche per la produzione agricola, le cui quotazioni si sono ridotte del 4,4% rispetto all'anno...
Secondo l’ Ancma , Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, da gennaio a settembre di quest’anno, sono stati immatricolati poco meno di 133mila scooter , ben il 44,9% in meno rispetto all’anno precedente; 46 e 300 moto , l’11.81% in meno; e circa...
La crisi scuote tutto il globo ma se si sostituisce al mappamondo una carta dei settori produttivi si scopre che esiste un “mondo” che continua a crescere. Lo abbiamo anticipato nel titolo ma forse ce lo aspettavamo: il settore anticrisi , pur se fra luci e...
La priorità principale dei travel manager è sempre più quella di ridurre i costi del trasporto aereo e via terra , che rappresentano la principale voce di spesa per i viaggi d'affari. Lo rivela il report Travel management Priorities for 2013 di Carlson Wagon...
Predisposizione a lavorare in gruppo . Questo è uno dei requisiti più importanti che la maggior parte dei datori di lavoro e delle aziende valutano nell'esaminare le candidature dei nuovi collaboratori e dei futuri dipendenti. Essere troppo eclettici,...
Lo scorso 4 dicembre il voto unanime della commissione Cultura alla Camera ha approvato, dopo mesi di tira e molla, la Legge sull’equo compenso per i giornalisti freelance e i collaboratori autonomi, che intende porre fine al moltiplicarsi, soprattutto...
Una ondata di fallimenti ha investito le imprese nei primi nove mesi del 2012. Stando ai dati forniti dall’ Osservatorio Cerved , infatti, sarebbero tutte in aumento le voci “ fallimenti ”, “ procedure concorsuali non fallimentari ” e “ liquidazioni...
In questi mesi l'economia italiana è stata caratterizzata dal perdurare di alcune criticità e debolezze, che si sono inevitabilmente riversate sulle dinamiche del mercato del lavoro. È scattato l’allarme occupazionale tra i giovani , soprattutto tra quelli...
Cresce la preoccupazione per il grado di occupazione nelle grandi aziende che nel mese di giugno ha mostrato ancora segnali di cedimento. Ci sarebbe stata una caduta dello 0,6% rispetto al mese di maggio sul numero di occupati che diventa dello 0,2% al netto dei...
Dopo l’impegno per favorire le piccole e medie imprese ribadito dal governo nei giorni scorsi gli imprenditori devono fare i conti con ulteriori rincari energetici . Secondo le stime di Confartigianato nel 2011 gli imprenditori italiani hanno pagato per...
Gli imprenditori, dopo mesi di continuo crollo della fiducia verso la ripresa, tornano a sperare . L'indice composito delle imprese di fiducia italiane nel mese di luglio ha in particolare segnato un balzo da 75,8 a 81,8(ai massimi da marzo quando si era attestato...
Nel corso dell’incontro della confederazione sindacale, tenutosi nella giornata di ieri, sono emersi dati preoccupanti per ciò che concerne la forza lavoro impiegata in ambito industriale. La crisi che attanaglia il paese da cinque anni a questa parte ha causato...
Secondo quanto dichiarato da Confcommercio , a causa della crisi persistente che non sembra dare tregua alle PMI, circa il 65% delle imprese , presenti sul territorio italiano, ha avuto difficoltà nel fronteggiare le proprie esigenze e, dunque, si è rivolto...
Le previsioni sono state confermate. A Maggio il fatturato industriale ha subito un decremento dello 0.5% rispetto al mese precedente e dello 0.7% se valutato su base trimestrale. Si tratta di una diminuzione leggera seppur inevitabile se si considera che...
Doppio downgrade per l’Italia, da A3 a Baa2 . Con un tempismo perfetto l’ agenzia di rating Moody’s ha effettuato ancora un taglio sui titoli di stato italiani. E’ la seconda bocciatura per l’Italia nel giro di cinque mesi e ciò che brucia di più è...
Confermato un brutto periodo per la produzione industriale che fa registrare punti percentuali negativi rispetto all’anno 2011. In particolare preso come riferimento il trimestre Marzo-Maggio l’indice è diminuito dell’ 1.9% . Il dato diventa ancor più...
La convergenza al digitale ha imposto agli utenti, sempre più evoluti, una necessaria riformulazione nei modelli fruitivi di contenuti e informazioni. La rete diventa sempre più un canale preferenziale per il consumo di quanto veicolato un tempo da altri media...
Il 28 giugno si è tenuto nel Forum congressi della sede di Segrate di IBM un evento dedicato alle tecnologie che stanno radicalmente trasformando il mondo del retail. L’evento, intitolato “ 5 trend tecnologici che cambieranno il retail italiano nei...