Tokenizzazione: soluzione per la sicurezza degli acquisti online

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale

I dati delle carte di credito viaggiano sempre più spesso in Rete. Per gli esercenti significa un aumento di business ma anche la crescente gestione e conservazione dei dati sensibili dei clienti. Le nuove soluzioni possono essere crittografia e tokenizzazione.

Tokenizzazione per una maggiore sicurezza degli acquisti online

Il successo del commercio elettronico è dovuto, in parte, alla maggiore disponibilità dei consumatori a utilizzare carte di credito online.

Per chi vende, però, la gestione e la conservazione di tali informazioni sensibili può diventare un’attività gravosa da molti punti di vista.

Ecco perché c’è sempre più la necessità di disporre di servizi volti a tutelare i commercianti da questo punto di vista: le principali soluzioni potrebbero essere la crittografia e la tokenizzazione. Vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Pagamenti e gestione dei dati sensibili: i nuovi servizi proposti

Tokenizzazione per una maggiore sicurezza degli acquisti online

Nel rapporto “Secure Payment Services: Card Data Security Transformed“, esperti di aziende quali RSA, First Data Corporation e Visa invitano i commercianti a ripensare all’aspetto legato alla gestione dei dati sensibili dei propri clienti, proponendo di affidare a servizi esterni l’impegno di archiviazione delle informazioni di pagamento con carta di credito.

Le procedure, le tecnologie e le minacce sono in costante evoluzione e il report in questione presenta un modello di outsourcing denominato “servizi di pagamento sicuro“.

Craig Tieken, Vice President Merchant Product Management di First Data Corporation, ha dichiarato:

“I vantaggi dei servizi di pagamento sicuri possono essere significativi. Riteniamo che molti commercianti passeranno al modello di servizio in outsourcing entro il 2015. A mano a mano che le responsabilità del commerciante, associate all’archiviazione dei dati delle carte di credito, aumentano, questi repository centralizzati offrono la possibilità di mantenere tutti i vantaggi operativi e di marketing, trasferendo quindi la maggior parte dei rischi relativi alla conservazione dei dati ad entità esterne. Questo passaggio darà luogo alla creazione di un nuovo standard di mercato che garantisca la sicurezza dell’elaborazione del credito, del debito e di altre transazioni con carta di credito.”

Come funzionano questi servizi?

ecommerce-2607114_1920

I servizi di elaborazione dei pagamenti di ultima generazione possono contare su sistemi di cifratura dei dati end-to-end e sull’innovativa tecnologia chiamata “tokenizzazione“.

Quest’ultima sostituisce i numeri delle carte con proxy sicuri. Un sistema che consente comunque ai venditori di tenere traccia delle transazioni e dei comportamenti di acquisto del cliente.

Le due tecnologie possono poi essere combinate per una sicurezza ancora maggiore. Sam Curry, Chief Technologist in RSA, a tal proposito aggiunge:

“I servizi di pagamento sicuro, basati su crittografia e tokenizzazione, trasformeranno radicalmente il modo in cui la maggior parte dei negozianti gestisce i pagamenti con carta di credito. Così come i conti correnti assicurati da FDIC rappresentavano il migliore modo per risparmiare rispetto al sistema di nascondere i soldi nel materasso, così questa nuova generazione di servizi di pagamento fornirà ai negozianti un modo per tenere traccia e utilizzare i dati molto più efficace rispetto alla conservazione dei numeri di carta di credito in azienda.”