Bollo auto: ecco chi lo paga di meno

Il bollo dell’auto rappresenta un costo non indifferente che grava sulle tasche di che è possessore di un’auto. Tuttavia in alcune particolari condizioni è possibile ottenere fino al 15% di sconto: vediamo insieme quali sono le condizioni per ottenerlo.

Bollo auto: ecco chi lo paga di meno

Quella del bollo dell’auto è una spesa non indifferente che interessa chi è possessore di un’auto, che si va a sommare al costo dell’assicurazione. Tuttavia, in alcune particolari condizioni, è possibile risparmiare sulle spese del bollo. Vediamo insieme in questo articolo chi ne ha diritto.

A poter usufruire di un valido sconto sul bollo dell’auto, fino al 15%, sono i cittadini che risiedono in Lombardia. Nello specifico parliamo di circa 10 milioni di cittadini italiani, ovvero 1/6! Questi cittadini possono avere uno sconto di due mensilità sulla tassa del bollo auto. Ma come fare per ottenere questo prezioso sconto?Innanzitutto va specificato che a poterne usufruire sono i seguenti soggetti:

cittadini residenti in Lombardia o iscritti all’Aire proprietari di un veicolo o locatari dello stesso a partire dal 01/01/2017.

-chi intende pagare per conto di terzi, terzi che detengono il diritto.

-persone giuridiche che tengono sino a 50 veicoli.

Per i veicoli cointestati la richiesta può essere fatta da chi è indicato per primo sulla carta di circolazione.

Bollo auto: con queste condizioni hai lo sconto del 15%

Bollo auto: ecco chi lo paga di meno

Non hanno invece diritto a richiedere il bonus anche se sono residenti in Lombardia coloro che possiedono dei veicoli che hanno più di trent’anni, i rimorchi con una massa inferiore a 3,5 tonnellate e i veicoli per cui è previsto il pagamento del superbollo.

Per ottenere la domiciliazione in Lombardia la richiesta deve essere fatta online, entrando nell’area personale dei tributi sul sito della regione Lombardia. Qui selezionare la voce della domiciliazione, entrando con identità digitale (Spid, Cie o Cns).

Va però detto che si può richiedere lo sconto sul bollo solamente se nell’anno in corso vi è uno scarto di almeno un mese tra l’attivazione e il termine di pagamento, altrimenti si passa all’anno prossimo in automatico. Inoltre nel caso di richiesta per conto di terzi, sia chi possiede il veicolo che chi si offre per il pagamento del bollo deve essere registrato in Lombardia.