Bonus benzina da 80 euro: ecco la data ufficiale

Il bonus benzina è finalmente in arrivo per i cittadini italiani ma soltanto per i beneficiari della social card “Dedicata a te”. Il bonus è stato previsto con il nuovo decreto energia il cui testo è circolato nelle ultime ore e finalmente c’è anche la data ufficiale in cui dovrebbe finalmente arrivare il tanto atteso bonus.

Benzina

L’inflazione continua ad aumentare e il costo della benzina non accenna ad abbassarsi. Proprio per questo motivo il governo Meloni ha deciso che per alcuni cittadini è necessario mettere in campo un bonus benzina. Si tratta di un bonus che dovrebbe essere tra i 70 e gli 80 € a famiglia e che sarà valido soltanto fino alla fine dell’anno per l’acquisto dei carburanti ma anche per gli abbonamenti dei mezzi pubblici.

Un sussidio che cittadini italiani attendevano con ansia visto i prezzi che continuano ad aumentare. Tuttavia molti cittadini italiani si sono ritrovati improvvisamente esclusi da questo bonus, che infatti il governo ha deciso di destinare solo agli stessi beneficiari che già possono godere della social card “Dedicata a te”. 

Una platea dunque che comprende solamente le famiglie con un Isee non superiore ai 15.000 €. Si tratta quindi solamente di 1,3 milioni di famiglie, e ciò che si legge nel decreto energia, approvato capito in questi giorni, è che le risorse a disposizione sono di appena 100 milioni di euro. Per avere le cifre esatte però bisogna aspettare ancora i prossimi 30 giorni quando uscirà un ulteriore apposito decreto che stabilirà quanto spetta ad ogni nucleo familiare.

Bonus benzina: tutte le novità contenute nel decreto energia

Benzina

Proprio perché bisogna ancora attendere il decreto ufficiale è molto probabile che i fondi non possono essere erogati prima della fine del mese di ottobre. Anche se non sappiamo ancora la cifra esatta stabilita dal governo, calcolando quanti sono gli utenti e quante le risorse messe a disposizione, sembra che il bonus non potrà superare gli 80 € per ogni nucleo familiare.

Questi 80 € andranno a sommarsi ai 382,50 € a famiglia che sono già stati erogati con la  carta acquisti spesa entrata in vigore quest’estate per i nuclei familiari con reddito inferiore a 15.000 €. La novità però è appunto che il bonus sarà valido anche per acquistare abbonamenti di mezzi pubblici, ma le direttive ufficiali non sono ancora state rese note.