Bonus bollette prorogato oltre settembre: tutte le novità
Sono in arrivo importanti novità per quello che riguarda il bonus bollette: sembra infatti che questo prezioso sussidio potrebbe essere prorogato anche oltre il mese di settembre, stando alle ultime novità del ministro Pichetto Fratin. Ecco che cosa ne sappiamo.
In questi mesi il bonus bollette ha dato una mano a tantissime famiglie che altrimenti si sarebbero trovate in grosse difficoltà. E per questo il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin nelle ultime ora ha espresso la volontà di non dire stop al bonus a settembre com’era stato inizialmente previsto, come ha svelato a Il Messaggero:
Da quando si è formato lo scorso ottobre, il governo ha predisposto una serie di bonus sociali volti a contenere l’aumento delle bollette dell’energia e del gas. Uno sforzo economico importante che porteremo avanti.
Anche se l’Arera afferma che nel prossimo trimestre le bollette non dovrebbe subire dei rialzi, sembra comunque difficile pensare di togliere alle famiglie questo prezioso sussidio. Il governo punta a nuove misure a favore del risparmio energetico, ma ciò non basta e si pensa anche a:
azioni pensate per incentivare l’autoproduzione di energia elettrica.
Bonus bollette: il ministro punta alla proroga nel prossimo trimestre
Per quanto riguardo il Fondo nazionale per il reddito energetico, nato solo da qualche giorno, lo stato punto a realizzare impianti fotovoltaici per la produzione e l’autoconsumo energetico:
L’obiettivo è consentire l’accesso agevolato all’energia rinnovabile per persone che appartengono a nuclei familiari con Isee inferiore ai 15mila euro o ai 30mila, avendo almeno quattro figli a carico. Con questo provvedimento perseguiamo un doppio fine: quello sociale di sostegno alle fasce più deboli e, allo stesso tempo, quello ambientale perché promuoviamo l’utilizzo di energia rinnovabile.
Poi il ministro aggiunge anche che il prossimo inverno comunque non ci saranno i grossi problemi che vi sono stati lo scorso anno, grazie al fatto che l’Italia ha puntato in questi mesi a diversificare la provenienza del metano acquistato, che fino alle scorso anno era per il 40% proveniente dalla Russia.
Ma questo non basta a far stare tranquilli gli italiani che già in queste settimane hanno dovuto dire addio al Reddito di cittadinanza. Eliminare anche il bonus bollette sembra una misura troppo pesante per le loro tasche.