Bonus caldaia 2023: i bonus per sostituirla
Con l’arrivo dell’autunno molti italiani si stanno organizzando per sostituire la caldaia al fine di avere un maggiore risparmio economico ed energetico il prossimo inverno. Ma quali sono i bonus da richiedere e sfruttare per avere degli sconti per sostituire la caldaia? Vediamolo insieme in questo articolo.
Sostituire la propria caldaia è una spesa non indifferente che molti cittadini italiani tendono sempre ad inviare. Tuttavia va ricordato che avere la caldaia nuova ed efficiente significa innanzitutto risparmiare nelle bollette fino al 30%, ma anche fare del bene all’ambiente e soprattutto investire nella sicurezza della propria abitazione.
Data quindi l’importanza della sostituzione della caldaia il governo ha deciso di erogare alcuni bonus ancora validi per il 2023, con i quali è possibile ottenere degli importanti sconti laddove si vada a sostituire la caldaia della propria abitazione. Vediamo insieme in questo articolo di che cosa si tratta e come funzionano questi bonus.
Il primo è più noto bonus per la sostituzione della caldaia è il famoso eco bonus. Si può dunque ottenere una detrazione del 50% delle spese sostenute. Il bonus vale per impianti di climatizzazione invernale oppure dotati di caldaie a condensazione poi che siano di classe A o superiore. Tale bonus è valido fino al 31 dicembre 2024 e include anche le spese di smontaggio e montaggio della caldaia.
Sostituire la caldaia: tutti i bonus che si possono richiedere
Un altro incentivo statale per la sostituzione della caldaia e il super bonus al 90%. Va detto però che questo bonus può essere richiesto soltanto se cambiando caldaia si va ad aumentare di almeno due classi di efficienza energetica e lo si fa contemporaneamente con altri lavori edilizi.
Infine l’ultimo bonus che si può richiedere il cambio della caldaia è l’eco bonus al 65%. Esso è valido però solo per le spese di sostituzione di impianti esistenti con nuove caldaie poiché siano dotate di sistemi di termo regolazione o domotica di ultima generazione. Questo bonus è valido per per chi decide di installare impianti solari per la produzione di acqua calda sanitaria oppure di impianti di climatizzazione invernale sostituiti con pompa di calore. Questo bonus nasce dal fatto che la Commissione Europea ha previsto lo stop delle caldaie a gas a partire dal 2029.