Bonus carburante da € 80: ecco chi può riceverlo

Come già annunciato il governo sta lavorando per l’introduzione di un bonus benzina che permetterebbe a diversi cittadini italiani di ricevere direttamente sulla carta “Dedicata a te” 80€ da spendere per il carburante. Ecco che cosa sappiamo su questo nuovo bonus.

Benzina

L’ipotesi in campo sul fronte dei bonus carburanti è quella che vedrebbe i titolari della carta acquisti “Dedicata a te” in diritto di ricevere anche 80€ destinati a fare rifornimento per il carburante della propria auto. Questo è quanto c’è per ora sul tavolo del governo sul fronte bonus carburanti.

La misura servirebbe a contrastare i prezzi decisamente esagerati dei carburanti, che ormai da oltre un anno non accennano ad abbassarsi. In autostrada infatti la benzina verde si aggira attorno ai due euro al litro, cifra che viene sfiorata anche dal gasolio. E se il governo non può intervenire su questi prezzi ha deciso quantomeno di offrire ai cittadini italiani in difficoltà un bonus carburante.

Ma chi saranno i beneficiari di questa misura? Secondo quanto annunciato dal ministro del Made In Italy Adolfo Russo, sembra che ad avere diritto al bonus carburante saranno gli stessi cittadini che nei mesi scorsi hanno ricevuto la famosa carta acquisti. Si tratta quindi di cittadini in condizioni economiche difficili e con un Isee sotto i 15.000 €.

Bonus carburante solo per chi ha Carta acquisti? Le ipotesi al vaglio

Benzina

Per quanto riguardava carta acquisti l’Inps aveva preparato una graduatoria degli aventi diritto, dando priorità ai nuclei familiari formati da almeno tre persone, con Isee sotto i 15.000 € e che abbiano dei bambini nati tra il 2009 e il 2023.

Ciò significa che resterebbero esclusi dalla misura i single, gli anziani e le coppie che non hanno figli minori a carico. Tuttavia per il momento per quel che riguarda il bonus carburante non c’è nulla di sicuro e il governo meloni sta studiando le ipotesi più strategiche per offrire cittadini questo importantissimo bonus.

Inoltre, se il bonus carburante dovesse seguire le stesse regole della carta acquisti, sarebbero automaticamente esclusi tutti quei cittadini che ricevono già dei sussidi statali come ad esempio reddito di cittadinanza, cassa integrazione o Nadef.