Bonus cultura, fondi esauriti: ecco cosa succede adesso
Il bonus cultura è stato introdotto diversi anni fa dal governo di Renzi ma ora sembra giunto al suo termine. Nelle ultime ore è stato che se noto dal sito ufficiale del bonus che i fondi destinati alla cultura e i giovani sono già terminati prima del previsto e così molti dei ragazzi del 2004 non potranno usufruirne.
Grazie al bonus cultura molti diciottenni hanno potuto vivere esperienze importanti o investire il bonus per l’acquisto di materiale didattico e non solo. C’è però una cattiva notizia rispetto a questo bonus: nelle ultime ore è stato infatti reso noto dal sito ufficiale che i fondi che erano stati dedicati quest’anno al bonus cultura sono già terminati.
Quando parliamo di bonus cultura ci riferiamo ai 500 € che vengono erogati una tantum ai diciottenni attraverso una carta elettronica e che sono spendibili in ambito culturale, per l’acquisto di libri, CD, ma anche per gli ingressi a concerti, cinema, teatri e non solo. Si tratta di un contributo molto importante che mira a avvicinare i giovani al mondo della cultura, a cui spesso non possono accedere anche per motivi economici.
Il bonus in questione quest’anno è stato dedicato ai nati nel 2004 ed è stato possibile fare richiesta dal 31 gennaio 2023. Teoricamente sarebbe stato possibile inviare la domanda per ottenere il bonus fino al 31 ottobre, tuttavia nelle ultime ore è stato reso noto che oggi i fondi per il bonus sono purtroppo già terminati.
Bonus cultura: fondi già esauriti, ma nessun rinnovo all’orizzonte
Quest’anno il governo italiano ha stanziato ben 230 milioni di euro per sostenere questo bonus. Chi è riuscito a ottenerlo ha tempo fino al 30 aprile 2024 per spenderlo e può utilizzarlo per partecipare a spettacoli teatrali, per andare al cinema, per acquistare libri o abbonamenti e quotidiani e periodici, per partecipare a mostre ed eventi culturali, visitare musei, monumenti, gallerie, area geologiche, parchi naturali ma anche prendere parte ai corsi di musica e teatro e lingua straniera.
Anche se i fondi per ora sono terminati il senatore di Fratelli d’Italia Paolo Marcheschi ha dichiarato di star valutando la possibilità di introdurre per gli esclusi una nuova possibilità per accedere alla carta cultura giovani nel prossimo anno.