Bonus da 1800 euro per il verde: ecco chi può chiederlo

Pochi lo sanno ma esiste un bonus di ben 1800 euro che copre le spese di ristrutturazione del proprio balcone e del terrazzo. Si tratta del bonus verde, un bonus molto prezioso ma che si può ottenere solamente a particolari condizioni: vediamo insieme i dettagli in questo articolo.

paesaggio-erboso-e-verde-ambiente-sfondo-parco-min (1)
Terrazzi e balconi non hanno solo una funzione estetica: essi aumentano nettamente la qualità di vita, specie per chi vive in città. Grazie a questi spazi possiamo infatti godere di piccoli angoli di natura anche da casa nistra. Per questo mtivo tali spazi rientrano negli spazi che possono essere ristrutturati attraverso il cosiddetto bonus verde, un bonus che copre le spese di queste aree esterne.
Il bonus verde è un’agevolazione fiscale che copre le spese di ristrutturazione di cortili, giardini, terrazze e balconi e altri spazi verdi in prossimità della proprietà. Il bonus non copre però le spese svolte su aree disabitate ma appunto solo su terrenni e aree residenziali. L’agevolazione fiscale copre il 36% delle spese, anche quelle destinate alla creazione di nuove zone verdi oltre che a quelle di cura e miglioramento di aree che esistono già.
Il bonus verde sarà valido sino al 31 dicembre 2024, in quanto di recente è stato prorogato. Non è però valido per le spese di manutenzione periodica del giardino.

Bonus verde: ecco le spese coperte dal bonus

bonus-verde-2020

Ma quali sono gli interventi che sono effettivamente coperti dal bonus verde? Come detto non rientrano quegli interventi “quotidiani” che devono essere eseguiti ogni giorno. Valgono invece tutte le spese di miglioramento, rinnovamento, creazione di nuove aree verdi.

Inoltre è bene sapere che ci sono dei limiti precisi di questo bonus che copre fino a un massimo di cinquemila euro per ogni abitazione a cui si può detrarre il 36% ovvero un massimo di 1800 euro. Per ottenere la detrazione fiscale è necessario conservare le ricevute degli interventi svolti e poi inserirli nella dichiarazione dei redditi in autonomia o portandoli al Caf o al proprio commercialista.

Una cosa importante da sapere è che questo bonus è valido per tutti i cittadini italiani senza alcun limite, motivo per cui non è necessario presentare la certificazione Soa per poter ottenere il bonus verde.