Bonus domotica: cos’è e come funziona
Anche per il 2023 il governo italiano ha confermato il bonus domotica, un prezioso bonus che viene offerto a quei cittadini che hanno deciso di fare degli investimenti per migliore l’efficienza della propria casa. Ecco che cos’è e come funziona questo bonus.
Anche per quest’anno il governo conferma il bonus domotica. Il bonus nasce dal fatto che investire nelle tecnologie per la casa significa anche renderle più efficienti da un punto di vista energetico, con un notevole risparmio che fa bene all’ambiente. Per questa ragione il governo ha deciso di premiare chi investe in questo tipo di spese.
Ma che cos’è e in che cosa consiste questo bonus? Vediamolo insieme in questo articolo. Il bonus consiste in una detrazione fiscale Irpef al 65% delle spese sostenute negli impianti domotici e in tecnologie di Building Automation. Il rimborso sarà diviso in 10 rate annuali, tutte di pari importo.
Il limite di spese detraibili è pari a 15.000€; inoltre il Bonus è valido solo per i contribuenti privati e titolari di impresa con Partita Iva (proprietari dell’immobile) e chiaramente solo se forniscono la documentazione necessaria dei pagamenti tracciabili. La documentazione poi va inviata ad Enea entro tre mesi dalla fine lavori.
Bonus domotica per la casa: a quanto ammonta
Fondamentale sarà la dichiarazione dei redditi per ottenere il Bonus mettendo dentro tutte le spese che si sono sostenute così come i documenti. Se avete dubbi potrete visitare la pagina internet di Enea per qualsiasi domanda e guida. Si potrà detrarre anche la manodopera dell’intervento insieme alla progettazione.
La tecnologia si sposa con la domotica, elemento importante è la gestione automatica personalizzata attraverso il controllo da remoto. Il comando a distanza è conditio sine qua non per la definizione di impianto smart.
Bisogna prestare attenzione anche ai dispositivi con cui poter monitorare i consumi energetici e conoscere tutte le info sul funzionamento degli impianti che possiamo regolare a nostro piacimento. Non potranno mancare le norme di sicurezza, edilizia e urbanistica. Per i sistemi Building Automation la tecnologia deve rientrare nella Classe B, definita dalla norma EN 15232
Il costo di un impianto domotico? Le spese possono variare a seconda della realizzazione e installazione. In genere si possono spendere dai 5.000€ ai 15.000€. Se però nonostante il Bonus. i costi fossero lo stesso alti allora bisognerà trovare soluzioni alternative alla domotica, lo stesso efficienti in termini di benefici.