Bonus e sussidi: con la nuova app cambia tutto
Gestire le domande per i bonus e per i sussidi statali non sarà più difficile e inaccessibile: d’ora in poi tutti quanti lo potranno fare molto comodamente con una semplice app che mette a disposizione un elenco completo e la possibilità di gestire comodamente la richiesta.
Per i cittadini italiani questo sicuramente non è un momento economicamente facile, con l’inflazione che avanza e i prezzi che continuano a gonfiarsi a fronte di stipendi che non accennano ad aumentare. In questo complesso scenario bonus e sussidi statali sono fondamentali per i cittadini per riuscire ad arrivare a fine mese.
Ecco allora che è fondamentale che cittadini siano ben informati su quali sono le loro possibilità di bonus e sussidi per affrontare le spese quotidiane in condizioni di precarietà e fragilità. Proprio per questo motivo il governo a pensato di creare un app attraverso la quale cittadini possono essere informati su questi argomenti.
Con l’app i cittadini possono facilmente e in autonomia scoprire quali sono i bonus dedicati alla propria condizione economico sociale. Sono tantissimi infatti cittadini che hanno diritto a bonus e sussidi ma che non ne sono a conoscenza e non riescono quindi ad accedervi.
Bonus e sussidi statali: nasce l’app per gestire tutte le domande in autonomia
Questo progetto nasce proprio per questi cittadini che non hanno facilmente accesso ai decreti e alle presentazioni delle domande per i sussidi statali. L’app si chiama bonusepagamenti.it mi può essere installata sia su dispositivi Android che iOS.
L’applicazione offre agli utenti un’interfaccia molto semplice, con una suddivisione per categorie di tutti i bonus che rende molto facile di cercare quelli di proprio interesse. Sui bonus in questione vengono poi resi noti tutti i dettagli, i requisiti, i documenti necessari e il modo in cui bisogna fare la domanda.
Inoltre l’app si basa su un sistema innovativo che analizza direttamente i dati inseriti dall’utente suggerendo quali sono i bonus a lui rivolti. Infine è disponibile un assistente virtuale che risponde all’istante alle domande degli utenti e che ogni giorno viene aggiornato con nuove informazioni.
Dall’App è possibile anche accede ad un calendario che segna le scadenze per le richieste di pagamenti, assegno unico, disoccupazione eccetera, in modo che cittadini non dimentichino le scadenze più importanti. Tutto questo è totalmente gratuito.