Bonus elettrodomestici fino a 200 euro: ecco come cambierà

Per quanto riguarda il bonus elettrodomestici sono in arrivo novità importanti. Il bonus attualmente ha un valore soltanto di 100 euro, ma il Ministro Matteo Salvini ha fatto sapere che sta spingendo per inserire la proposta nella legge di bilancio e di raddoppiarlo.

Cucina

Il famoso bonus elettrodomestici è un importante contributo che ha permesso a molti cittadini italiani di ottenere un prezioso sussidio per acquistare i propri elettrodomestici. Questo bonus consiste in un contributo da 100 euro per l’acquisto di frigoriferi, lavatrici e lavastoviglie e presto potrebbe entrare nella prossima legge di Bilancio. Se il Superbonus al 110% è ormai solo un ricordo lontano, questo bonus invece dovrebbe essere presto riconfermato ma con qualche novità in arrivo.

Il bonus è stato spinto dal ministro Matteo Salvini con una proposta di legge depositata alla Camera lo scorso febbraio e firmata da altri deputati. Il Ministro ora spiega che sta lavorando per inserirla in Legge di Bilancio. Il deputato Alberto Gusmeroli spiega:

Sto frenando l’incardinamento in commissione perché il ministro Giorgetti sta valutando se inserirlo già nella manovra.

Per com’è attualmente il bonus consiste in un contributo pari al 30% del costo di acquisto, fino a un massimo di 100 euro, che permette di cambiare i vecchi elettrodomestici con nuovi modelli ad alta efficienza energetica, con smaltimento contestuale degli elettrodomestici obsoleti attraverso il riciclo.

Bonus elettrodomestici: ecco per quali utenti potrebbe presto raddoppiare il valore

Elettrodomestici

Come viene indicato dall’articolo 2 della proposta di legge, il bonus elettrodomestici vale solo per l’acquisto di alcune tipologie di elettrodomestici, in particolare quelli di classe energetica non inferiore “alla classe A per le lavatrici e lavasciuga”; “alla classe C per le lavastoviglie”, “ alla classe D per i frigoriferi e i congelatori”.

Questo preziosissimo bonus consente a tutti i cittadini italiani di accedere a un massimo di 100 euro per l’acquisto di nuovi elettrodomestici. Ma il contributo può essere elevato a 200 euro se l’Isee del nucleo familiare dell’acquirente è inferiore a 25.000 euro.

Il ministro ha fatto sapere che per finanziare la la misura sarà messo a disposizione un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025.