Bonus neo mamme fino a 1200€: attenzione alla scadenza

Anche per l’anno in corso é stato previsto un prezioso bonus per le neo mamme. Il bonus è contenuto, arriva infatti fino a un massimo di 1200€, ma è comunque un valido aiuto: vediamo a chi spetta e quali sono i requisiti per ottenerlo!

Bonus neo mamme fino a 1200€: attenzione alla scadenza

Anche per il 2023 verrà erogato un prezioso bonus per le famiglie italiane: stiamo parlando del bonus per le neo mamme, un sussidio per le donne che sono appena diventate madri e possono quindi usufruire di un bonus di 1200 euro. Questo prezioso bonus però richiede specifici requisiti: ecco quali sono!

L’arrivo di un figlio chiaramente comportamenti sostanziali cambiamenti nella vita di una donna; per questo il bonus serve ad aiutare le donne ad affrontare da un punto di vista materiale e psicologico questa situazione. La misura arriva dalla regione Umbria e si rivolge a tutte le donne sia autonome che impiegate, che siano disoccupate o in cerca di lavoro, purchè esse presentino un Isee inferiore ai 30mila euro. Altro requisito è che esse abbiano vissuto in Umbria negli ultimi due anni.
Il decreto a riguardo è stato pubblicato lo scorso 17 febbraio. La Presidente Tesei spiega che si tratta di un modo, a suo dire efficace, per affrontare il problema della denatalità:
Si tratta di un bonus alle neomamme affinchè possano conciliare al meglio, durante il primo anno di vita del bambino, le nuove esigenze familiari con quelle lavorative.

Bonus neo mamme 2023: i requisiti per ottenerlo

Bonus neo mamme fino a 1200€: attenzione alla scadenza

Il bonus di cui stiamo parlando quindi, un bonus destinato al sostegno della natalità, non è statale, ma gestito in autonomia dalla regione Umbria. Questo sussidio di 1200 euro mira a sostenere sia le donne impiegate che quelle disoccupate nei primi mesi dalla nascita del figlio.

Per poter ottenere questo prezioso sussidio, oltre a rispettare i requisiti sopra elencati, bisogna collegarsi online al sito ufficiale della regione Umbria. Poi è necessario inserire qui tutte le informazioni richieste e poi il bonus verrà automaticamente erogato secondo l’ordine delle graduatorie che si baseranno sull’indice Isee, dal più basso al più alto purchè sempre entro i 30mila euro.

Le graduatorie in questione saranno pubblicate sul sito della regione Umbria e sarà valido per i bambini nati tra il 3 giugno 2022 e il 3 giugno 2023.