Bonus nido 2024: sussidi in aumento, ecco che cosa cambierà
Per chi ha dei figli a carico i bonus a sostegno della genitorialità sono fondamentali, e su questo fronte ci sono buone notizie. Sembra infatti che a partire dal prossimo anno il governo italiano sia disposto ad aumentare i bonus per gli asili nido: ecco le prospettive.
La prossima legge di bilancio sarà quella che riguarderà l’anno a venire e le proposte che il governo di Giorgia Meloni si promette di mantenere sono tante e molto ambiziose. La premier ha sempre ammesso di volere dedicare particolari attenzioni ai sussidi a sostegno della famiglia e della natalità.
In particolare per quanto riguarda il bonus per l’asilo nido secondo quanto è possibile leggere nel testo approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 16 ottobre. Innanzitutto ciò che possiamo aspettarci è un aumento di questo bonus che viene erogato dall’Inps. Ad oggi il bonus offre solamente 2500 € a chi ha un Isee tra 25.000 e 40.000 € e soltanto 3000 € all’anno per chi ha un reddito inferiore a 25.000 €.
Con la nuova misura invece è prevista un’importante novità: per chi ha due figli tra cui uno sotto i sei anni è previsto un contributo annuale di 3600 € per tutti coloro che hanno reddito inferiore a 40.000 € annuali. Si tratta di un importante aumento che permetterà a molte famiglie italiane in difficoltà di affrontare più serenamente le spese per l’asilo nido dei propri figli.
Bonus asilo nido: ecco di quanto aumenta l’importo del prossimo anno
Per poter fare fronte a questa nuova misura il governo della premier Giorgia Meloni per il 2024 prevede di stanziare, oltre a quanto già messo in campo quest’anno, altri 150 milioni di euro destinati proprio a questo bonus. Come spiegato dalla ministra per la famiglia e le pari opportunità Eugenia Roccella, questa misura prevede una copertura quasi totale delle rette dell’asilo nido per i figli successivi al primo.
Si tratta di una misura di cui la meloni aveva parlato già da tempo e che con questo bonus andrà a coprire anche la rete degli asili più costosi, anche se alcuni reclamano che il bonus non è sufficiente a coprire le rette in alcune zone d’Italia dove l’asilo nido a un costo superiore ai 3600 € all’anno.