Bonus patente: sbloccati nuovi fondi, come fare richiesta
Buone notizie per gli under 35: lo stato ha sbloccato nuovi fondi per il “bonus patenti”. Per questo prezioso bonus proprio in queste ore sono stati stanziati altri 575mila euro, che andranno a sbloccare 230 buoni patente precedentemente emessi e sospesi perché non coperti dai fondi disponibili.
Arrivano buone notizie per chi ha fatto domanda per il bonus patenti trovandosi la richiesta negata. Il disguido era legato alla mancanza di fondi necessari a coprire tutti i bonus, in particolare i 230 eccedenti i fondi disponibili. Ma lo stato ha già posto rimedio.
Gli uffici del ministero e della competente Direzione generale hanno verificato l’ulteriore disponibilità del fondo istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’anno 2023 e sono quindi stati stanziati ulteriori 575mila euro che vanno a coprire i bonus patenti che erano rimasti fuori.
A coloro che spettano i buoni riattivati arriverà una comunicazione all‘indirizzo di posta elettronica indicato in sede di domanda. Poi entro 60 giorni dovranno provvedere all’attivazione presso una delle autoscuole accreditate. Sono in via di ultimazione i controlli per rendere attivi ulteriori buoni che erano stati sospesi o emessi e non attivati.
Bonus patenti: il governo stanzia nuovi fondi per le richieste rimaste escluse
Già lo scorso 4 maggio lo stato aveva aggiunto altri 855mila euro per 342 richieste di bonus patente rimaste sospese in una prima fase. La piattaforma per l’anno 2023 è attiva dal mese di febbraio. Tramite essa si può richiedere il contributo destinato ai giovani autisti per l’autotrasporto.
Il bonus patente spetta ai giovani italiani ed europei di età compresa tra i 18 e i 35 anni che intendono conseguire la patente (o le abilitazioni professionali) per poter guidare veicoli di autotrasporto di persone e di merci.
Per l’iniziativa il governo ha emesso buoni per 25,3 i milioni di euro, 5,4 milioni di euro per ogni anno che va dal 2023 al 2026 ed è valido per chi consegue o ha conseguito la patente dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2026. Il valore del bonus copre l’80% della spesa sostenuta per ottenere la patente, fino a un massimo di 2.500 euro. L’agevolazione copre le spese per le patenti di guida di tipo C, C1E, CE e la Carta di Qualificazione del Conducente