Bonus sport 2023, al via le domande: cos’è e a chi spetta
Arriva un’importa novità per le imprese italiane, che potranno usufruire di un bonus importante. Stiamo parlando del bonus sport 2023, un bonus che è stato riproposto anche per l’anno in corso con la nuova legge di bilancio. Vediamo insieme cos’è e a chi spetta.
Arriva una novità importante dal punto di vista dei bonus: con la nuova legge di bilancio (legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614) anche per l’anno in corso viene rinnovata la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
Si tratta di un bonus che era già stato creato dalla legge di bilancio per l’anno 2019 all’art. 1 commi da 621 a 626 e che quest’anno torna finalmente in vigore. Il cosiddetto bonus sport 2023 vuole incentivare la creazione di impianti atti all‘attività sportiva nel nostro territorio.
Alle imprese che realizzano tali erogazioni, ossia le imprese, è riconosciuto un credito di imposta pari al 65 % dell’importo erogato da utilizzarsi in tre quote annuali di pari importo. L’importo erogabile alle imprese è al massimo il 10 per mille dei ricavi annui (riferiti al 2022), mentre il credito di imposta riconosciuto alle imprese può essere al massimo di 15 milioni di euro per l’anno in corso.
Bonus sport 2023: ecco in cosa consiste e a chi spetta il bonus
Anche per il 2023 ci si attiene alle direttive definite dal d.p.c.m. 30 aprile 2019. Ci sarà dunque l’apertura di due finestre temporali di 120 giorni, La prima apre proprio oggi, il 30 maggio, e la seconda il 15 ottobre. Dalla data di apertura delle due finestre temporali le imprese hanno 30 giorni di tempo per presentare la domanda di ammissione all’ottenimento del bonus. I dati saranno poi comunicati all’Agenzia delle Entrate per procedere eventualmente con l’erogazione del credito.
Le domande per ottenere il bonus BANDO SPORT BONUS 2023 si devono presentare tramite l’apposita piattaforma a cui si accede dal seguente link: https://avvisibandi.sport.governo.it/ . Da qui è disponibile la “guida alla compilazione” e tutti i riferimenti per l’assistenza tecnica e procedurale.
Sulla piattaforma si può accedere all’assistenza tecnica e procedurale ma eventualmente è possibile mandare delle richieste di informazione e chiarimenti alla mail apposita [email protected], specificando nell’oggetto “SPORT BONUS 2023”.