Bonus trasporti: ecco la data del click day

C’è ancora la possibilità di ottenere il bonus trasporti, un importante sussidio del governo destinato ai cittadini con Isee entro una certa soglia. Domenica 1 ottobre sarà di nuovo possibile fare richiesta per ottenere il bonus, vediamo in questo articolo come fare.

close-up-passenger-bus

C’è ancora una possibilità per ottenere il bonus trasporti: il primo ottobre sarà un altro click day dove tutti correranno sul sito alle ore 8 del mattino per vedere se riescono ad accaparrarsi il famigerato bonus con i fondi rimasti avanzati dal mese di settembre.

Il ministro del Lavoro ha precisato che è stata scelta una giornata festiva per permettere a quante più persone possibili di poter tentare di richiedere il bonus trasporto, anche se ormai non restano che pochissimi fondi a disposizione dal Decreto Aiuti del 2022 per incentivare la mobilità pubblica.

Ma perché dunque avanzano dei fondi se già il mese scorso avevano annunciato che si era giunti al limite? Lo si deve al fatto che alcuni abbonamenti non hanno un costo di 60 euro, (che è la cifra massima che si può ottenere con questo bonus) ma a volte anche solo della metà, e così le somme che non sono state utilizzate restano ancora a disposizione.

Bonus trasporti: chi lo può ottenere e come fare per il click day

female-sitting-bus-captured-from
Ma quindi come fare per riuscire ad accaparrarsi il famoso bonus domenica 1 ottobre? Di sicuro tanti utenti saranno pronti a connettersi, perciò è necessario essere già pronti con il pc acceso e soprattutto aprendo la pagina in questione senza aggiornarla per non rischiare di restare esclusi. Aggiornare la pagina infatti potrebbe voler dire rischiare di fare saltare tutto visto che ci saranno moltissime persone collegate.

Si consiglia di effettuare inoltre l’accesso come cittadino nella sezione apposita già dalle 7 del mattino. Ma soprattutto la cosa più importante è assicurarsi di avere una buona connessione internet per non incappare in spiacevoli problemi, preferendo  una rete domestica con collegamento via cavo rispetto a un qualunque Wi-Fi.

Il bonus trasporti ha un valore di 60 euro e vale solo per i cittadini con reddito inferiore a 20mila euro, tenendo conto dei redditi personali (quindi dei figli stessi non dei genitori).