Bonus trasporto fino a 60 euro: quando presentare la domanda

Quest’anno il governo ha stanziato diversi fondi per finanziare il bonus trasporti. Se non l’avete ancora richiesto ci sono delle buone notizie: a partire dal mese di settembre si potrà fare nuovamente richiesta del bonus per i fondi rimasti. Ecco quali sono!

Bonus trasporto fino a 60 euro: quando presentare la domanda

Quest’anno molti cittadini hanno potuto usufruire del bonus trasporti, un prezioso bonus che ha consentito un bel risparmio per chi utilizza i trasporti pubblici. E per chi non l’ha ancora utilizzato ci sono buone notizie: dal primo settembre si potrà fare nuovamente richiesta per i fondi rimasti. Come si legge alla pagina dedicata del ministero del Lavoro:

sarà possibile effettuare un nuovo tentativo di richiesta a partire dalle ore 8.00 del 1° settembre 2023 per usufruire degli eventuali residui generati dal mancato utilizzo di bonus richiesti nel mese di agosto 2023.

Il bonus si può chiedere per sé stessi o per un beneficiario minorenne a carico, basta accedere con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE) e inserire il codice fiscale del beneficiario sull’apposita piattaforma sulla pagina del Ministero. Il bonus è dedicato a studenti, lavoratori, pensionati e cittadini con un reddito fino a 20mila euro.

Il governo lo scorso aprile ha stanziato un totale di 100 milioni di euro validi per l’acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile di trasporto pubblico locale, regionale, interregionale o di trasporto ferroviario nazionale per un massimo di 60 euro. Lo scorso 4 agosto risultavano oltre 1.875.600 bonus trasporti distribuiti.

Bonus trasporti: quanti fondi sono ancora disponibili per i cittadini?

Bonus trasporto fino a 60 euro: quando presentare la domanda

Il bonus introdotto dal decreto Aiuti del 2022 dal Governo Draghi e ripreso dal governo Meloni con il decreto in materia di trasparenza del prezzo dei carburanti ha dato adito a molte polemiche. Il senatore del Pd Antonio Misiani, spiega:

Il bonus per ridurre il costo degli abbonamenti per il trasporto pubblico, introdotto nel 2022 dal governo Draghi su proposta del ministro Orlando è stato prorogato dal governo Meloni per il 2023 (articolo 4 del decreto legge trasparenza) ma tagliando lo stanziamento e la platea degli aventi diritto, e proprio in questi giorni i fondi a disposizione si sono esauriti.

Ma dal primo settembre il governo ha deciso di rilanciare il bonus. I bonus messi a disposizione saranno limitati, per cui vi conviene fare domanda tramite piattaforma il giorno stesso.