Btp Italia: acquisti record nel primo giorno

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale

Si è chiuso il primo giorno per i Btp Italia, che porta a casa un risultato del tutto positivo. Sono stati infatti 3,637 i miliardi che gli italiani hanno scelto di investire nel nuovo strumento finanziario che lo Stato ha scelto di emettere. Vediamo cosa succederà nei prossimi giorni.

Soldi

Si chiude con un risultato positivo il primo giorno di collocamento della nuova emissione del BTp Italia. Nella prima tappa riservata alla clientela retail gli ordini si sono attestati a quota 132.334 per un controvalore pari a 3,637 miliardi di euro. Esultano anche gli esponenti del governo per il risultato ottenuto.

Btp Italia: parla al governo

Soldi

Il Sottosegretario all’Economia Federico Freni ha coì commentato il risultato del primo giorno di acquisti dei Btp Italia:

Credo che le contingenze macroeconomiche in cui ci troviamo rendano impossibile spostare in modo netto il debito pubblico in mano ai risparmiatori italiani ma certamente una crescita della quota di debito pubblico in mano alle famiglie italiane è non solo auspicabile, ma anche possibile.

Btp Italia: quanto dura l’emissione?

Per quanto riguarda le tempistiche di emissione, per quanto tempo è possibile acquistare i Btp Italia? Al momento ci troviamo nella prima fase, che riguarda tre giorni in cui le cessioni sono rivolte alla clientela retail. Questa fase terminerà mercoledì. In seguito, si entrerà nella fase dedicata agli investitori istituzionali.

Quali banche agiscono da dealers?

A tenere le redini delle operazioni per acquistare i Btp Italia ci sono due colossi italiani del sistema bancario: Intesa SanPaolo e Unicredit. Queste due realtà svolgo il ruolo del dealers.

Spread: come ne ha risentito?

Soldi

Vediamo in che modo ne ha risentito lo spread tra Btp e Bund tedeschi. Ci si attendeva un netto abbassamento, ma in verità la situazione è stata di calma totale, con addirittura un punto di perdita dei Btp. Lo spread è passato dai 181 punti base della vigilia ai 182 della chiusura di ieri.