Conto Arancio torna con stile: tassi al 3% senza vincoli

Conto Arancio, il conto deposito più famoso d’Italia, torna a far parlare di sé con un’offerta super interessante: la banca alza il tasso base allo 0,5% e propone il 3% per i primi tre mesi fino al 31 marzo. Per lanciare questa novità, una scelta coraggiosa e intelligente: coinvolgere Elio e le Storie Tese, ironia irriverente allo stato puro

ing-conto-deposito-conto-arancio

Conto Arancio è sicuramente uno dei conti deposito online più famosi di sempre nel nostro Paese: grazie a una comunicazione efficace e ad alcuni prodotti rivoluzionari, la banca ING è riuscita ad acquisire non solo credibilità tra i consumatori, ma a proporre prodotti realmente convenienti e vantaggiosi capaci di soddisfare le richieste dei clienti.

La nuova offerta Conto Arancio: tasso allo 0,5% e al 3% per i primi tre mesi

L’approccio di ING sembra molto chiaro: la banca digitale si conferma “First mover” nel settore e, complice l’aumento del costo della vita e l’incertezza del contesto economico nazionale e internazionale, desidera rassicurare i risparmiatori offrendo un “porto sicuro” in cui ripararsi in questo momento storico.

E così la nuova offerta per i titolari di un Conto Arancio, valida sia sui nuovi che sui già clienti, prevede un tasso di interesse allo 0,5% che, per i primi tre mesi, sale addirittura al 3%, garantendo così una buona opportunità di crescita per i risparmi dei clienti che decidono di affidarsi al conto deposito.

Tutto questo nasce dalla variazione dei tassi di interesse in Europa che, nel giro di pochi mesi, sono passati da rendimenti praticamente nulli a percentuali di guadagno sempre crescenti, riaccendendo così l’interesse per i conti deposito come Conto Arancio.

Il nuovo spot per Conto Arancio con gli Elio e le Storie   Tese

Per annunciare l’offerta, ING ha deciso di fare le cose in grande: un semplice spot per raccontare i vantaggi del conto deposito online non era sufficiente e così ING ha deciso di puntare in alto coinvolgendo Elio e le Storie Tese, icone della musica italiana che con il loro spirito irriverente raccontano, anzi cantano, i vantaggi del Conto Arancio in modo semplice e diretto.

Zero vincoli, massima libertà le caratteristiche di Conto Arancio. Perché i clienti di ING non solo potranno godere di rendimenti particolarmente interessanti per il mercato attuale, ma potranno anche avere a disposizione i loro risparmi sempre e comunque, senza vincoli.

Marco Parini, Head of Saving, Investment Products & Financial Advisor Network di ING Italia, ha così commentato il lancio della nuova offerta di Conto Arancio:

Il messaggio che arriva dai clienti-risparmiatori è chiaro. Il caro vita e il clima di incertezza dell’attuale contesto economico e politico stanno agendo sulle modalità con cui le persone gestiscono il proprio denaro. La propensione al risparmio aumenta e anche l’attenzione a fare scelte oculate per i propri investimenti, così come la volontà di avere sempre sotto controllo il proprio denaro. In ING crediamo che il conto Comunicato stampa deposito sia nuovamente uno strumento efficace per soddisfare questi bisogni e per remunerare la liquidità che, ricordiamolo, non deve mancare in un portafoglio ben diversificato. È un prodotto semplice da gestire, consultabile 24h tramite App o PC e offre un rendimento nuovamente interessante oggi disponibile anche per chi decide di diventare nostro cliente

Perché scegliere Conto Arancio

La risposta più immediata è perché conviene: grazie alle caratteristiche e all’utilità del conto deposito, possiamo tranquillamente affermare che Conto Arancio rappresenta senz’altro un buon investimento, il tutto con un occhio sempre puntato al futuro. Con una scelta oculata si potrà pianificare l’uso della nostra liquidità ottenendo un ritorno economico senza immobilizzare le nostre finanze, grazie all’assenza di vincoli.

Il conto deposito è inoltre il prodotto in assoluto con meno rischi, soprattutto nel momento in cui viene offerto da un istituto bancario solido. A questo proposito, Ing è un gruppo bancario internazionale presente in ben 40 Paesi, che può vantare un indice di solidità patrimoniale – il Cet1 Ratio, pari al 14,7% -, tra i più alti in Europa.

Poiché è un deposito a risparmio, tutte le somme versate sono garantite dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD), che interviene a garanzia dei clienti delle banche italiane.  Esistono anche altri strumenti, come i titoli di Stato, che talvolta vengono viste come un’alternativa ai conti di deposito, ma in questo caso bisogna considerare che sono soggetti all’oscillazione dei prezzi di mercato: si può quindi correre il rischio di vendere a prezzi più bassi.

Come Richiedere Conto Arancio

Per richiederlo e usufruire della nuova offerta, è necessario essere clienti ING. Ad esempio avere già un mutuo con ING o Conto Corrente Arancio, che offre un’App per gestire e consultare i nostri risparmi in tempo reale, con la possibilità di eseguire operazioni di qualsiasi tipo in pochissimi passaggi.

Il conto corrente, da sempre, a zero canone e zero spese, offre bonifici e tutte le principali operazioni  gratuite online e da App. Non solo convenienza, ma anche tante innovazioni a vantaggio dei clienti: con ING è infatti possibile pagare a piccoli passi le spese effettuate con la carta di credito, personalizzare il pin delle carte, richiederne la sospensione temporanea in un clic e molto altro ancora.

Nota informativa – Per conoscere le condizioni dei prodotti e dei servizi ING è possibile consultare la documentazione di trasparenza disponibile sul sito ing.it e nei punti fisici.