Cryptovalute: chi ci investe in Italia?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
29/03/2023

Un grande fondo d’investimento tutto italiano, ha deciso di investire ben 40 milioni di euro nelle criptovalute in Italia. Anche se le operazioni di mining sono ancora agli albori è stato deciso di puntare forte su questa attività. Vediamo insieme i dettagli della vicenda nel seguente articolo.

Bitcoin

Anche in Italia è giunto il momento di puntare forte sulle criptovalute: il fondo d’investimento Azimut ha deciso di investire ben 40 milioni di euro in Alps BlockChain, azienda che unisce mining ed energie rinnovabili. Si tratta di un grande passo in avanti verso un futuro sempre più legato alle criptovalute.

Criptovalute: via agli investimenti in Italia

man-inserting-bitcoin-piggy-bank

L’Italia è sempre stata poco attraente per gli investitori di cripto valute, in quanto le leggi e la densità di dati non consente di estrarre monete digitali con grande semplicità. Secondo delle indiscrezioni rilasciate dal Sole 24 Ore, infatti, Azimut avrebbe investito circa 40 milioni di euro nella trentina Alps BlockChain, azienda del settore mining, ma con una vocazione particolare alle energie rinnovabili.

Azimut Alps: l’operazione

Il fondo d’investimenti Azimut ha deciso di investire oltre 40 milioni di euro nella società Alps Blockchain. L’investimento sarebbe stato effettuato attraverso Azimut Enterprise e Azimut Direct Investment Alps BlockChain (veicolo lussemburghese dedicato alla stessa Alps), coinvolgendo più di 600 investitori. La mossa prevede sia una parte obbligazionaria, con prestito convertibile, sia una componente di equity.

Alps: in che business opera?

La società su cui si è deciso di investire opera in un business del tutto complesso e particolare: installare centri di mining all’intero delle centrali idroelettriche, in moda da sfruttare l’energia pulita in potenza di calcolo per estrarre le monete.

Perché è stata scelta questa operazione?

bitcoin-5773755_1920

Si è scelto di puntare forte su questa società in quanto, pur non essendo un momento roseo per le criptovalute, Alps consente di avere un duplice guadagno: da una parte il lato crypto e dall’altra quella della green energy.