Economia: perché la ricchezza finanziaria garantisce più benessere?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
14/06/2022

Anche se il periodo economico che stiamo vivendo non è del tutto memorabile in positivo, vi sono dei segnali positivi in arrivo dal settore della finanza. la ricchezza finanziaria è ad oggi in grande crescita in tutto il mondo, e potrebbe garantire in futuro maggior benessere e resistenza alle crisi.

finanza borse

Non si ferma la crescita della ricchezza finanziaria a livello globale, con questa che nel solo 2021 ha raggiunto il livello incredibile di 530 trilioni di dollari. Sembra infatti che la resistenza ad uno shock forte come la pandemia sia stata appurata, con una crescita nel solo 2021 del 10,6%.

Gli esperti esultano, in quanto per i prossimi 5 anni si prospetta una creazione di ricchezza pari ad 80 mila miliardi di dollari.

Crescita ricchezza finanziaria: a cosa è dovuta?

borsa finanza

Cerchiamo in primis di capire da cosa deriva l’attuale crescita della ricchezza finanziaria nel mondo. Nonostante le economie mondiali siano in un periodo non proprio entusiasmante per moltissimi motivi, come la guerra in Ucraina e l’inflazione crescente, arrivano buone notizie proprio dal mondo della finanza. Ma come mai è in crescita?

I driver principali che guideranno la ricchezza finanziaria a crescere ancor di più nei prossimi cinque anni, sarò in primis la previsione di un appiattimento dell’inflazione per il 2023. Il mercato dei capitali in seguito tornerà a crescere, fino a raggiungere i livelli pre-crisi.

Ricchezza finanziaria: come vengono divise le classi?

Soldi

Vediamo ora come sono raggruppate le persone in base alla loro ricchezza finanziaria. In questa speciale classifica vengono raggruppati tutti gli individui maggiorenni, che hanno più di 18 anni. Si parte dai mass, con un patrimonio fino a 250 mila euro. In seguito vi sono gli affluent, con un patrimonio dai 250 mila al milione di dollari.

A seguire troviamo i lower Hnwi (high net worth individual) con patrimoni dal milione ai 20 milioni, gli UpperHnwi con patrimoni dai 20 ai 100 milioni e infine gli Ultra Hnwi con ricchezze finanziarie oltre i 100milioni. I dati evidenziano come il 43% della ricchezza finanziaria globale è detenuta dal 43% dei milionari.