Finanza: le principali borse riprendono a correre

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
30/03/2023

Dopo i forti scossoni sui mercati delle scorse settimane, sembra che le borse abbiano ripreso il loro pieno regime, riprendendo a crescere. Da Milano fino a Wall Street i segni verdi sono evidenti ovunque. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Finanza

Le borse europee hanno chiuso la giornata di ieri in rialzo, sintomo che lo spavento delle scorse settimane sembra essere passato. I timori legati al fallimento della Silicon Valley Bank e della forte instabilità di Credite Suisse avevano messo a dura prova la stabilità dei mercati. Vediamo com’è andata la giornata di ieri insieme nel seguente articolo.

Wall Street: segni positivi

finanza borse

Il benessere dei mercati globali, si sa, passa principalmente da Wall Street: quando i due principali indici chiudono in crescita è probabile che anche gli altri facciano lo stesso. In questo caso il Dow Jones e il Nasdaq hanno chiuso +1% e +1,79%. Anche lo Standard & Poor’s 500 chiude con segno positivo a +1,42%.

Borsa di Milano: bene il settore bancario

A Piazza Affari tornano a farsi valere le banche, dopo giorni complicati. Spiccano in particolar modo Banca Monte Paschi Siena +5,78% in prima fila, dopo le pesanti perdite delle ultime sedute, e Unicredit +0,58% dopo la corsa della vigilia di oltre il 4%, ha continuato a festeggiare il semaforo verde della Bce al buyback da oltre 3,3 miliardi.

Finanza: cala anche lo spread

Giornata positiva anche per il differenziale tra Btp e Bund tedeschi: questo infatti è sceso a 183 punti base, dai 185 punti del closing di ieri. Invariato rispetto a ieri il rendimento del BTp decennale benchmark che segna un’ultima posizione al 4,13 per cento.

Hong Kong: boom di acquisti per AliBaba

azioni_cina-1024×683

Dopo la decisione di scorporare l’azienda, i segnali in borsa sono stati più che positivi per AliBaba, che ha chiuso ad Hong Kong con un incredibile +14%. Questo ha causato un effetto domino sulle altre big tech, facendo praticamente riprendere il settore della tecnologia.