Netflix e Amazon Prime Video leader, ma Disney+ cresce

Il mercato delle piattaforme streaming in Italia continua ad essere dominato da Netflix, leader indiscusso che sente la pressione di Amazon Prime Video. A creare qualche problema ai tuoi colossi la crescita di Disney+ che rischia di mettere in discussione il duopolio.

prime video netflix

Il mercato streaming in Italia è un affare per pochi: Netflix, Amazon Prime Video e Disney+ hanno di fatto monopolizzato il settore, il tutto facendo leva su produzioni televisive da colossal (che superano ampiamente i costi di un film prodotto per il cinema) o sfruttando l’esclusiva su titolo di primissimo piano legati al mondo dei bambini (e non) come i film Pixar o tutto il mondo dei cartoni animati Disney che non ha bisogno di spiegazioni.

Dazn non sfonda nel mercato streaming

09721f_cover_dazn-logo-stadio-san-siro-serie-a-tim_q12tsssdpvzy1mtqnhhtxv227_copia

A tentare la scalata verso il podio Dazn che, sfruttando la forza commerciale dei diritti sulle partite di calcio della Serie A, sta provando a conquistare quote di mercato ma, l’attuale offerta commerciale, sembra essere ancora troppo debole (per non parlare dei problemi tecnici che hanno parzialmente screditato il servizio).

A fotografare l’attuale stato del mercato italiano dello streaming, ci pensa JustWatch, motore di ricerca per i prodotti streaming: ecco i dati

  • Netflix 28%
  • Amazon Prime Video 27%
  • Disney+ 16%
  • Timvision al 7%
  • Now Tv  5%
  • Sky Go 4%
  • Infinity (Mediaset) 4%

Dati alla mano il divario è evidente…quasi imbarazzante, sopratutto se valutiamo la storicità del nostro mercato. nel 2013, consci del fatto che Netflix entro pochissimi mesi sarebbe sbarcato anche in Italia, Infinity e Sky avevano lanciato sul mercato le loro offerte commerciali, pronti ad anticipare il colosso dello streaming, arrivato nel nostro paese nell’ottobre del 2015.

Nei prossimi anni l’offerta nostrana riuscirà a intaccare Netflix e Amazon Prime Video?