Pensioni: ecco di quanto aumenteranno da novembre
Per quanto riguarda le pensioni dei cittadini italiani c’è finalmente una buona notizia: a partire dal mese di novembre ci saranno degli importanti aumenti per tutti. Vediamo insieme in questo articolo la tabella degli aumenti degli importi delle pensioni del prossimo mese.
A partire dal prossimo mese dovrebbero essere previsti alcuni aumenti rispetto all’importo delle pensioni con il pagamento degli arretrati a partire dal gennaio 2023. Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti con l’approvazione della Nadef, ha destinato 3 miliardi a un decreto legge che prevede anche l’anticipo del conguaglio delle pensioni di gennaio 2024.
E le pensioni sono state adeguate ai tassi di inflazione e quello calcolato per il mese di novembre è del 7,3% contro l’8,1% dell’anno scorso. Questa differenza dello 0,8% si recupera con un conguaglio della rivalutazione che viene pagata in un’unica soluzione per tutti i mesi non goduti e arretrati a partire da gennaio. Il governo ha optato per un pagamento anticipato di questo conguaglio che dovrebbe quindi arrivare a novembre.
Si tratta di una notizia molto importante perché questo significa che nella prossima pensione i cittadini italiani troveranno un significativo aumento dell’importo di quasi un punto percentuale. Un aumento che quindi arriva con circa due mesi di anticipo e che per i pensionati sarà un vero conforto.
Pensioni: ecco di quanto aumentano con lo 0,8% di rivalutazione
Anche il governo di Mario Draghi lo scorso anno aveva deciso di anticipare il conguaglio e così sarà anche il governo Meloni, portando il conguaglio il mese di novembre. La notizia dovrebbe essere resa ufficiale con il decreto della settimana prossima approvato dal Consiglio dei Ministri. Un decreto che non riguarda solo le pensioni, ma anche la pubblica amministrazione e la questione dell’immigrazione.
I tempi sono stretti e l’Inps dovrà correre immediatamente a calcolare tutti i conguagli per le pensioni del mese di novembre. Ma di quanto aumenteranno le pensioni? Lo 0,8% verrà applicato seguendo le percentuali di rivalutazione disposta dalla legge di bilancio dell’anno in corso.
Secondo la legge di bilancio hanno diritto a ottenere la rivalutazione per intero solo i pensionati con un assegno che non superi di quattro volte il trattamento minimo. Per tutti gli altri la percentuale varia in base a quanto si percepisce di pensione.