Pensioni: meglio fondi pensione o TFR? Ecco i rendimenti
Il sistema pensionistico italiano è uno dei più arretrati ed obsoleti sul panorama mondiale. La necessità di una sostanziale riforma è ampiamente nota e crescente, al punto che il governo dovrebbe intervenire nella prossima legge di Bilancio. I fondi pensione sono una buona opportunità per avere pensioni più ricche?
Gli italiani, grazie alla diffusione della cultura finanziaria, stanno sperimentando sempre con maggior frequenza nuovi strumenti offerti dal mondo finanziario. Tra questi vi è l’universo dei fondi pensione, sempre più utilizzati e considerati validi e resistenti agli shock economici. Il dato sul periodo pre e post pandemia lo dimostra: non vi è stato alcun calo e il rendimento è crescente.
Scopriamo di più insieme nel seguente articolo.
Pensione complementare: la crescita dei fondi pensione
Vediamo alcuni numeri per quanto riguarda la crescita dei fondi pensione negli ultimi anni. Questi strumenti fanno parte de panorama delle pensioni complementari, sistemi che esulano dalla competenza statale e sono frutto della scelta del lavoratore. Ad oggi gli iscritti sono circa 8,8 milioni, componenti circa il 34,7% della forza lavoro.
A sorprendere è però la grande forza a resistere alle crisi di questi strumenti: basti pensare che rispetto al 2020 la richiesta è aumentata del 4% ed è avvenuta in un anno non proprio semplice. Ma a livello di rendimento, sono effettivamente convenienti?
Fondi pensione: rendono più dei sistemi tradizionali?
Vediamo ora il rendimento degli investimenti in fondi pensione. Il 2021 è stato un anno memorabile per tali strumenti, al punto che i rendimenti hanno toccato fino all’11% delle somme accantonate. Tale aumento è stato offerto dai così detti Pip “nuovi”. A seguire per rendimento i sono poi con il 6,4% i fondi aperti e con il 4,9% i fondi negoziali.
Per renderci conto del livello di convenienza, bisogna paragonare il rendimento con quello offerto dal sistema Tfr: nel 2021 il rendimento medio offerto dalla rivalutazione del Tfr è stato in media solo dell’1,9%.