Rimborsi 730: saltano a luglio, ecco cosa sta succedendo
Molti contribuenti si aspettavano di ricevere nel mese di luglio il rimborso proveniente dalla dichiarazione dei redditi effettuata con il Modello 730, ma così non è stato. Ma perché alcuni pagamenti dei rimborsi sono saltati nel mese di luglio? Vediamolo insieme in questo articolo.
Sono tanti i contribuenti italiani che hanno ricevuto una brutta sorpresa rispetto all’ultima busta paga del mese di luglio, dove si trovavano di trovare il rimborso del loro modello 730 che invece non c’è stato. Ma perché in alcuni casi il rimborso della dichiarazione dei redditi è venuto a mancare? Vediamolo insieme in questo articolo.
I motivi per cui il vostro rimborso del modello 730 potrebbero essere essenzialmente due: o il CAF o il vostro commercialista ha trasmesso tardi la dichiarazione dei redditi senza rispettare la scadenza del rimborso di luglio, oppure si sono resi necessari ulteriori controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. In quest’ultimo caso, laddove siano state riscontrate delle incongruenze, i rimborsi possono avere dei ritardi fino a 6 mesi.
Secondo quanto stabilito dall’attuale normativa, i controlli preventivi da parte dell’Agenzia delle Entrate si svolgono nei seguenti casi:
-modifiche dei dati contenuti nella Dichiarazione precompilata;
-riscontro di elementi di incoerenza;
-modifiche che influiscono sul reddito o sull’imposta dovuta;
-Dichiarazioni inviate da CAF o professionisti abilitati.
Rimborso 730 saltato a luglio, ecco che cosa potete fare
C’è anche un altro caso in cui potreste non aver ricevuto il rimborso del Modello 730 a luglio, ovvero nel caso in cui non abbiate inserito nella vostra dichiarazione dei redditi alcun sostituito d’imposta. In tal caso l’agenzia delle entrate avvisa che potrebbe esserci un ritardo nel pagamento da 4 a 6 mesi a seconda dell’ammontare del vostro rimborso:
-per i rimborsi non superiori ai 1.000 euro, il pagamento avviene tra il 15 e il 22 dicembre;
-per rimborsi compresi tra 1.000 e 4 mila euro, le cifre vengono erogate tra gennaio e marzo;
-per rimborsi superiori a 4 mila euro, dovete attendere che vengano effettuati i controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate, quindi dovete attendere dai 4 ai 6 mesi.
Se invece avete correttamente inviato tutta la documentazione correttamente e quindi di regola avreste dovuto ricevere il rimborso a luglio, non temete. Vi arriverà ad agosto o al massimo in settembre, non oltre!