Rimborsi modello 730: pagamenti in arrivo, ecco le date

In questi giorni i ritardatari che ancora non hanno inviato il loro modello 730 hanno ancora qualche giorno a disposizione per completare la procedura, pena il rischio di perdere completamente il rimborso che gli spetta. Ma quando arriveranno i prossimi pagamenti dei rimborsi 730? Vediamolo insieme in questo articolo.

730

Il Modello 730 avrebbe dovuto essere inviato dai cittadini italiani ancora dallo scorso maggio, ma per i più ritardatari per fortuna c’è ancora qualche giorno di tempo. Infatti in realtà l’ultima scadenza è fissata per lunedì 2 ottobre, data oltre il quale si perderà il diritto a eventuali rimborsi.

Esistono diversi modi possibili per inviare il proprio modello 730. Il primo, il più semplice e quello che viene scelto dalla maggior parte degli italiani, consiste semplicemente nell’accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate con le proprie credenziali Spid, verificare il modello 730 che viene proposto dallo stesso istituto fiscale e poi accettarlo e quindi inviarlo. 

Se però non vi fidate e volete che il vostro modello 730 venga sottoposto a controlli più accurati potete anche rivolgervi o un commercialista oppure al Caf, che si prenderà la responsabilità per una modica cifra di verificare l’esattezza di tutti i dati inseriti nel modello 730.

Modello 730: ecco quando arriveranno i prossimi pagamenti

730-modello-blog
Attraverso la presentazione del Modello 730 è possibile ottenere detrazioni fiscali rispetto a spese mediche e sanitarie, spese di istruzione, spese relative all’acquisto di mobili e elettrodomestici, altre detrazioni specifiche secondo quanto previsto dalle norme attuali, per esempio nel caso di figli a carico, di contratti di locazione eccetera. Ma quando arrivano i rimborsi del modello 730? Vediamolo insieme.

Il rimborso del modello 730 viene pagato direttamente sulla busta paga del dipendente nel caso in cui esso sia lavoratore dipendente e vi sia quindi un sostituto d’imposta. In caso contrario è necessario fornire il proprio iban e il rimborso arriverà direttamente sul conto. Il rimborso arriva sempre con la busta paga del mese successivo, questo vuol dire che chi lo paga adesso si troverà il rimborso nella busta paga di novembre. 

Questo perché dal momento della trasmissione ( che ricordiamo va effettuata necessariamente entro il 2 ottobre) c’è bisogno di un tempo minimo nel quale viene trasmessa al datore di lavoro.