Un bonus da 1000 euro per gli studenti: ecco la carta del merito
Agli studenti meritevoli lo stato italiano offre un bonus speciale per premiarli, stiamo parlando della cosiddetta Carta del merito. Questo però non è l’unico sussidio cui hanno diritto gli studenti italiani: vediamo insieme quali sono tutti i bonus per i neodiplomati.
Studiare dovrebbe essere un diritto di tutti, indipendentemente dalla situazione di partenza di ognuno, ma purtroppo i costi delle università sono spesso troppo onerosi per le famiglie. Per questa ragione il governo ha studiato alcuni bonus destinati ai neomaggiorenni per incentivarli alla formazione.
Il precedente bonus cultura che era stato introdotto da Renzi non esiste più, ma ora sono stati messi a disposizione due nuovi bonus cumulabili per neomaggiorenni. Vediamo insieme di che cosa si tratta.
Stiamo parlando della Carta della cultura Giovani e della Carta del merito. La prima è destinata ai maggiorenni residenti in Italia che appartengono a famiglie con un reddito Isee fino a 35mila euro. Questa carta può essere utilizzata nel corso dell’anno successivo al compimento dei 18 anni. La seconda è invece destinata a chi si diplomerà con un voto pari a 100 e ha un valore 500 euro.
Entrambe le carte si rivolgono a studenti con Isee fino a 35mila euro ma la seconda, la Carta del merito, prevede anche la clausola della votazione massima all’esame di maturità.
Carta del Merito: ecco il nuovo bonus destinato a studenti meritevoli

Ma i bonus per gli studenti non sono finiti. Ecco quali altri esistono:
-Bonus psicologo 2023 per universitari: si tratta di un nuovo finanziamento del MUR per le università che attiveranno servizi di supporto psicologico per gli studenti. I fondi sono disponibili fino a esaurimento e sono dati direttamente alle università tramite cui possono accedere al servizio tutti gli iscritti al corso di studi.
-600 euro per matricole e universitari: l’ateneo dell’Università per stranieri di Perugia offre un contributo economico di 600 € agli studenti meritevoli (anche neoiscritti) dei corsi di laurea triennale e magistrale
-Bonus libri 2023-2024: questo bonus permette di ottenere un beneficio economico da destinare all’acquisto dei testi scolastici. Varia da regione a regione con bandi diversi. Molte scadenze sono in questo periodo quindi occhio.