Bonus Giovani 2023: quali sono i migliori?
Grazie ai moltissimi bonus in circolazione, anche la categoria dei giovani non è esente dalla possibilità di averne molti da poter utilizzare. Quali sono i migliori bonus per i giovani da richiedere nel 2023? Facciamo chiarezza insieme nel seguente articolo.
Quali sono i migliori bonus per i giovani? Dagli aiuti per far fronte al caro-affitti, ai mutui agevolati per la prima casa agli under 36, dal bonus del 60% sullo stipendio dei giovani assunti ai prestiti e gli incentivi allo studio: grazie al Decreto Lavoro appena entrato in vigore, il Governo Meloni ha previsto per il 2023 una serie di contributi a sostegno della fascia di popolazione più giovane.
Bonus giovani: agevolazioni per le assunzioni
Uno dei problemi più grandi dell’Italia è che vi sono moltissimi giovani che non studiano e non hanno un lavoro, i così detti NEET. Per cercare di ovviare a questo problema il governo ha deciso di supportarli tramite un bonus per agevolare l’assunzione. Viene infatti riconosciuto al datore di lavoro un contributo del 60% sulla retribuzione mensile lorda.
Quali bonus per la casa?
Oltre al lato lavoro, vi è anche l’aspetto della casa che va tenuto sotto osservazione. Acquistarne una è divenuta sempre più un’impresa. L’anno scorso è stato introdotto un bonus affitti per gli under 31, che consiste in uno sconto dell’imposta lorda di 991,60 euro per i primi quattro anni di durata contrattuale.
Bonus casa under 36: come funziona?
Oltre al precedente bonus vi è anche quello relativo all’acquisto della prima casa per gli under 36. Lo sconto permette ai giovani sotto questo limite di età di accedere al Fondo di garanzia Consap fino all’80% del valore dell’immobile. Tale possibilità ha validità fino al 30 Giugno prossimo.
Bonus giovani: sostegno per lo studio?
Quali sono i bonus e le agevolazioni che sono presenti per lo studio? Non solo casa e lavoro dunque ma anche possibilità di studiare. Questo è quello che offre il governo ai giovani. I contributi universitari, grazie al PNRR saranno aumentati di circ 700 euro.