Concorsi PA: ecco i settori con più richiesta di lavoro

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale

Sono molti i settori della Pubblica Amministrazione in cui nel 2022 vi è molta offerta di posti di lavoro: il metodo di accesso è quello dei concorsi pubblici standard. I settori con più offerta sono quelli della Giustizia, ma anche in molti altri dicasteri. Approfondiamo insieme la questione.

money-notepad-and-calculator-on-the-table

Al via la stagione dei concorsi per entrare nella Pubblica Amministrazione: per il 2022 sono moltissimi i settori che offrono posti di lavoro. Dalla Giustizia all’Istruzione, i dicasteri a caccia di nuove assunzioni sono moltissimi, rappresentando una grande opportunità per tutti coloro che si stanno preparando al concorsone.

Vediamo quanti sono i posti effettivamente a disposizione e in quali settori lavorativi.

Pubblica Amministrazione: concorso per la Giustizia

Tribunale

Uno dei settori con più posti di lavoro a disposizione è quello della Giustizia: stando ai bandi resi noti dal governo sono ben 5410 i posti di lavoro a disposizione. La scadenza entro cui presentare la propria candidatura è il 28 Aprile 2022 alle ore 14. L’ambito è quello inerente all’area tecnico-amministrativa, dunque di ufficio, dei Tribunali e degli uffici giudiziari.

Le figure lavorative ricercate variano da profili con elevata esperienza, i così detti senior, fino ai meno esperti junior. I settori sono quelli dell’informatica (IT), della contabilità e dell’analisi statistica. I contratti offerti, come previsto dal PNRR, sono a tempo determinato duranti un massimo di 36 mesi.

Pubblica Amministrazione: altro bando per la cultura

turismo

Quello per il Ministero della Giustizia non è l’unico bando a disposizione: ve n’è anche un altro destinato a ben tre dicasteri: Istruzione, Cultura e Giustizia. Il termine ultimo per presentare la propria candidatura è il 9 Maggio 2022 alle ore 14. Si tratta di offerta destinata a personale non dirigenziale, con 18 ore lavorative a settimana, della durata massima di 18 mesi.

Sono in attesa anche altri bandi, tra cui quelli inerenti al Ministero della Difesa da circa 334 posti, di cui 15 dirigenziali, e del settore del Turismo con circa 30 posti a disposizione.