Concorsi pubblici: i migliori del 2023

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
11/02/2023

I concorsi sono il metodo più utilizzato e diffuso per fare entrare un buon numero di persone, in particolare nel settore pubblico. Il 2023 sarà un anno molto ricco sotto questo punto di vista. Vediamo tutti i concorsi che ci saranno nel 2023 settore per settore.

Lavoro

I concorsi pubblici sono sempre molto diffusi, ma le contrazioni economiche del 2020 e del 2021 ne avevano impedito il proliferare. Con la situazione economica in lieve ripresa, è cresciuto anche il numero dei concorsi che è possibile dare. Vediamo quali sono i migliori del 2023.

Concorsi pubblici 2023: quali sono i migliori?

Lavoro

Come ogni anno, i concorsi più ambiti sono quelli per i settori pubblici che garantiscono un posto fisso praticamente intoccabili. Nel 2023 ci sarà spazio per:

  • 3900 posti per l’Agenzia delle Entrate;
  • 700 posti presso il Ministero dell’Interno e il Ministero dell’Economia e delle Finanze;
  • 570 posti per il Ministro degli affari esteri.

Si tratta delle posizioni più interessanti e ambite presenti nei concorsi del 2023.

Concorsi pubblici: i posti nelle Forze dell’Ordine

Oltre alle posizioni amministrative nei ministeri, riscuotono sempre moltissimo successo i concorsi per le Forze dell’Ordine. Nel dettaglio le posizioni aperte sono le seguenti: 11’228 posti nelle forze di Polizia, ordinamento civile e militare e vigili del fuoco.

In dettaglio:

  • 3689 unità nell’Arma dei Carabinieri;
  • 1829 unità nella Guardia di Finanza;
  • 1414 unità nella Polizia Penitenziaria;
  • 3214 unità nella Polizia di Stato;
  • 1082 unità nei Vigili del Fuoco).

Concorsi Regionali

Anche nelle Regioni è possibile trovare lavoro tramite i concorsi che sono disponibili. Ci sono infatti: 5000 posti per la Regione Campania, 1500 posti come vigile urbano presso il Comune di Roma.

Concorsi: come prepararsi al meglio?

Lavoro

Vediamo qual è uno dei metodi migliori per prepararsi a sostenere un concorso pubblico. E’ stata ideata un’app gratuita che consente di simulare le tematiche che potrebbero essere richieste in un concorso. Si chiama Worky ed è scaricabile gratuitamente da Android e App Store.