Incentivi assunzioni: di cosa si tratta?
In Italia è ora presente un bonus che ha l’obiettivo di agevolare l’assunzione di nuovi lavoratori, in numerosi settori e ambiti lavorativi differenti: si tratta del bonus assunzione 2022.Approfondiamo insieme di cosa si tratta, a chi spetta e quali sono i requisiti per ottenere l’agevolazione.
In pochi ne sono a conoscenza, ma nell’ordinamento italiano sono presenti dei bonus ideati per favorire l’assunzione di nuovo personale lavorativo. Sono detti anche bonus assunzione: si tratta di agevolazioni e sgravi fiscali che permettono a determinate categorie di persone di essere assunte con più facilità.
In un periodo così critico sul fronte lavoro, le agevolazioni sono viste di buon occhio, sia dagli aspiranti lavoratori che dalle società. Ma facciamo chiarezza a riguardo nei prossimi paragrafi.
Bonus assunzioni 2022: cosa sono esattamente?
Iniziamo la nostra analisi andando a definire nel dettaglio cosa sono i bonus assunzione. Si tratta di benefici, normativi ed economici, posti in essere per i datori di lavoro che decidono di assumere determinate categorie di lavoratori. Chiaramente si tratta di persone svantaggiate, che hanno accusato ancor di più il colpo della pandemia.
I vantaggi sono, dal lato del lavoratore svantaggiato, la possibilità di essere assunto con maggior semplicità e con più probabilità. Per quanto riguarda il datore di lavoro invece, questo avrà dei costi minori da sostenere, tra cui minori contributi da versare.
Quali sono i bonus assunzione più diffusi?
Vediamo ora quali sono i bonus agevolazione più diffusi ed utilizzati, cercando di spiegare uno per uno quali sono le peculiarità. Il più famoso ed utilizzato è il bonus occupazione giovani: consente uno sgravio del 100% dei contributi per i giovani sotto i 35 anni.
Vi è inoltre il bonus donne, che consente un’agevolazione del 50% se si assumono donne disoccupate da 24 mesi, 6 se risiedono in zone svantaggiate. Infine vi è il bonus reddito di cittadinanza: se si assume un soggetto che era beneficiario del Rdc, si avrà una decontribuzione totale.