Inps e Facebook: nuova pagina dedicata al lavoro

L’INPS sceglie il social network di Mark Zuckerberg per comunicare con bandanti e colf, una nuova pagina Facebook dedicata a chi offre lavoro. E non solo. Scopri tutto quello che c’è da sapere

5INPS-895847

È questa l’ultima novità messa in atto dall’INPS, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, che abbraccia il nuovo canale di comunicazione dei social network per diffondere le informazioni utili ai prestatori di lavoro domestico.

Dopo aver creato la pagina dedicata al riscatto della laurea e quella ai buoni di lavoro (i cosiddetti voucher), l’Istituto di previdenza tenta di raggiungere tutti i possibili fruitori dei servizi INPS affianco ai canali comunicativi classici quelli non tradizionali.

Per accedere alla pagina in oggetto, si deve possedere – ovviamente – un account Facebook. Dopo aver effettuato il login, basta digitare nell’apposito box di ricerca la frase “Gestire il lavoro domestico” e cliccare sul classico tasto “Mi piace”.

Nella pagina verranno pubblicate tutte le informazioni utili alla disbriga delle pratiche contributive: dall’assunzione, alla cessazione del rapporto di lavoro, dal calcolo dei contributi dovuti, alle modalità di pagamento. Insomma, una vera e propria guida dell’INPS.

Un’iniziativa che fa ben sperare, soprattutto se vengono considerati i numeri registrati dalle altre pagine realizzate dall’INPS: “Riscattare la laurea” ha totalizzato quasi 4.000 “Mi piace”, mentre “Utilizzare i buoni lavoro” oltre 2.000.