Lavoro: cos’è e come si calcola il Tfr?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
03/02/2023

Tutti ne parlano ma pochi sanno effettivamente cos’è: nel seguente articolo tratteremo del TFR e di come funziona il suo accantonamento. Analizzeremo la formula di rivalutazione e tutto quello che c’è da sapere a riguardo.

Lavoro, Triste

Il Tfr, conosciuto anche come liquidazione o buonuscita, è il trattamento di fine rapporto che spetta al dipendente alla cessazione del rapporto di lavoro, qualunque sia la causa. La modalità di retribuzione è differita, in quanto il contribuente ne matura una parte ogni mese che viene accantonata.

Lavoro: cos’è il Tfr?

Aiuti di stato certificazione cosa serve

Diamo in primis una definizione al Tfr, cercando di capire nel dettaglio cos’è e come funziona. Il Tfr è quella somma che il datore di lavoro riconosce al dipendente alla cessazione del rapporto di lavoro, con i tempi per il pagamento che differiscono in base al settore di appartenenza. Va specificato che si tratta di somme guadagnate con il lavoro da parte del dipendente e che non è un regalo del datore di lavoro.

Tfr: come si calcola?

Vediamo ora come si calcola il Tfr. Utilizziamo come esempio un lavoratore che ha lavorato per 36 mesi prima di presentare le dimissioni percependo negli anni una retribuzione crescente pari a: 20.000 euro, 22.000 euro e 25.000 euro lordi. In seguito bisogna dividere gli importi annuali per 13,5 avendo il seguente risultato:

  • 20.000/13,5 = 1.481,48 euro;
  • 22.000/13,5 = 1.629,62 euro;
  • 25.000/13,5 = 1.851,85 euro.

A questo va però sommato il tasso di rivalutazione.

Tfr: come funziona il tasso di rivalutazione?

Per fare in modo che le somme accantonate siano in linea con il valore della moneta nel tempo, viene applicato un tasso di rivalutazione annuale, che appunto serve per rendere il tasso attuale. Per il 2023, incide moltissimo il valore dell’inflazione, con il tasso di rivalutazione che è stato aumentato fino al 9,97%. Questo si applica sul 75% della quota.

TFR: come viene tassato?

Lavoro

Vediamo ora come viene tassato il Tfr. La sua metodologia di tassazione è assai complessa, in quanto per calcolare il netto dal lordo, infatti, non si applica la tassazione Irpef ordinaria per aliquote e scaglioni previste per l’anno di liquidazione del Tfr, bensì un’aliquota media.