Lavoro: in quali province si guadagna di meno?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
21/02/2023

Lo stipendio è la principale entrata economica di milioni di lavoratori in Italia. Ad oggi purtroppo si sta diffondendo l’allarme del calo degli stipendi, che stanno indebolendo il potere d’acquisto degli italiani. Vediamo in quali Province si guadagna di meno nel 2023.

Lavoro

Il 2023 sarà un anno particolare per i lavoratori. Questo in quanto non tutti avranno l‘aumento dello stipendio tanto sperato e dichiarato dal governo. Vi sono infatti delle Province in cui la busta paga è diminuita: queste sono ben 22 e sono tenute sotto osservazione per le condizioni economiche dei cittadini. Vediamo quali sono nel seguente articolo.

Calo degli stipendi: in quali Province è avvenuto?

Lavoro

Vediamo subito quali sono le Province che hanno fatto registrare un calo degli stipendi fra il 2019 e il 2022. Mentre nel resto d’Italia gli stipendi sono aumentati di circa 301 euro in media, nelle Province elencate questo non è avvenuto. Si tratta di:

  • Firenze;
  • Prato;
  • Aosta;
  • Biella;
  • Venezia;
  • Vercelli;
  • Arezzo;
  • Lecco;
  • Fermo;
  • Rimini;
  • Como;
  • Varese;
  • Gorizia;
  • Napoli;
  • Catania;
  • Ferrara;
  • Messina;
  • Verbano-Cusio-Ossola;
  • Lodi;
  • Taranto;
  • Sondrio;
  • L’Aquila.

Come mai sono diminuiti gli stipendi?

Gli addetti ai lavori sono al lavoro per cercare di capire le motivazioni che hanno scaturito l’abbassamento degli stipendi in queste realtà. Nel triennio in questione sono state molte le problematiche ad essersi susseguite: pandemia, calo del turismo, crisi economica, ma non è semplice identificare una causa precisa.

Lavoro: dove si guadagna di più?

Dopo aver visto in quali città è diminuito lo stipendio, vediamo quali sono quelle più virtuose, ossia dove si guadagna di più. Al primo posto troviamo Milano, dove l’aumento degli stipendi è stato in media di circa 2 mila euro. A seguire ci sono Parma e Savona.

Stipendi: dove sono aumentati di più?

Lavoro

Se buttiamo l’occhio alla città con l’aumento percentuale degli stipendi più alto, questa è sicuramente Savona. L’aumento è stato infatti del 14,3%. Si registrano aumento importanti anche nel territorio di Oristano (+11,2%) e in quello del Sud Sardegna (+11,2%).