Lavoro: quali sono le caratteristiche più richieste?

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
09/02/2023

Il mondo del lavoro è sempre in evoluzione, in particolare negli ultimi tre anni, dove la situazione economica italiana ha subito un forte cambiamento. Ma quali sono le figure più ricercate in Italia? Vediamolo insieme nel seguente articolo.

Lavoro

Il mondo del lavoro è come un enorme mercato in cui devono incontrarsi domanda ed offerta. per questo motivo spesso è bene specializzarsi nel settore o nella mansione che consentirà di trovare lavoro più facilmente. Vediamo nel seguente articolo quali sono le occupazioni più richieste.

Lavoro: chi è più ricercato?

Lavoro

Da un’analisi svolta dal portale Indeed è emerso quali sono le mansioni più richieste e ricercate all’interno del mercato del lavoro in Italia. Si tratta nel dettaglio di:

  • Impiegati degli uffici acquisti,
  • manutentori,
  • farmacisti,
  • impiantisti.

Per quanto riguarda la prima posizione si tratta di una figura che deve preparare gli ordini, tenere traccia degli acquisti e delle forniture e, parallelamente, gestire le richieste di informazioni sugli ordini.

Lavori più ricercati: chi completa la top tre?

Vediamo le altre due posizioni che completano la top tre dei lavori più richiesti. Si tratta dei manutentori di impianti elettromeccanici e meccanici, ossia i responsabili della manutenzione e della riparazione di vari tipi di macchinari o meccanismi elettrici. A seguire si trova il farmacista, lavoro che è esploso dopo la pandemia.

Le altre mansioni richieste

Vediamo quali sono le altre mansioni più richieste dal mercato del lavoro. Al quarto posto si piazza l’addetto alle risorse umane. Le società hanno capito che la fase di selezione è sempre più importante per determinati lavori. Anche gli impiantisti, di qualsiasi tipo di impianto sono molto richiesti dal mercato.

Chi chiude la top ten?

Lavoro

A chiudere la top ten delle mansioni più richieste nel mercato del lavoro troviamo:

  • l’addetto alla pianificazione della produzione che è responsabile di garantire l’accuratezza e la tempestività del processo di produzione;
  • contabile senior che analizza i documenti e i rapporti finanziari di un’azienda e supervisiona i rendiconti contabili