Lavoro straordinario o supplementare? Ecco le differenze
In cosa differiscono il lavoro supplementare da quello straordinario? Le due tipologie potrebbero sembrare simili ma non lo sono affatto. Il lavoro supplementare infatti può essere svolto esclusivamente da coloro che sono in possesso del contratto part-time. Vediamo nel seguente articolo cos’è e come funziona questa tipologia di contratto.
La prima caratteristica essenziale del contratto di lavoro supplementare è quella di essere fruibile solamente da coloro che sono in possesso del contratto part-time. In sintesi, tutti coloro che andranno a sforare le 40 ore di contratto standard, cadranno nella normativa del lavoro supplementare.
Approfondiamo la questione nel seguente articolo, capendo le differenze dal lavoro straordinario.
Lavoro supplementare: cos’è e come funziona?
Vediamo in primis quali sono le particolarità principali del lavoro supplementare, in particolar modo da chi può essere utilizzato. Come detto è normale andare a confonderlo con il lavoro straordinario, mentre si tratta di due realtà completamente differenti. Nello specifico, il lavoro supplementare rappresenta:
- quell’attività lavorativa effettuata oltre l’orario concordato da contratto,
- in cui il limite delle ore extra è il raggiungimento del numero di 40 ore a settimana dei contratti full time.
In presenza di queste circostanze, il lavoro supplementare comporta delle maggiorazioni in base al numero di ore che sono state svolte in modalità supplementare. Ma non è una regola aurea che si utilizza in tutti i casi.
Lavoro straordinario e supplementare: cosa cambia tra i due?
Quali sono le differenze tra lavoro supplementare e lavoro straordinario? In entrambi i casi si tratta di lavorare delle ore in eccesso rispetto a quelle pattuite con la contrattazione classica. Nel caso del lavoro supplementare però queste dovranno essere eseguite da un lavoratore con contratto part-time, ma non dovranno mai raggiungere il monte ore di un lavoratore a tempo pieno.
Il lavoro straordinario invece è quando viene superato il limite di ore del tempo pieno. I lavoratori a tempo pieno possono utilizzare solo questa modalità.