Visite fiscali 2023: orari di reperibilità e sanzioni

Manuela Margilio
  • Laureata in Giurisprudenza presso l'Università di Torino

Nel caso in cui il lavoratore dipendente si assenti dal luogo di lavoro a causa di una malattia potrà essere soggetto ad una visita fiscale. Prima di entrare nel merito di quelli che sono gli orari delle visite mediche da parte del medico fiscale in caso di assenza del lavoratore dipendente dal luogo di lavoro vediamo in cosa consiste una visita fiscale.

Lavoro

La visita fiscale è una visita medica di controllo effettuata dal medico dell’Inps presso il domicilio del lavoratore dipendente.

Le visite fiscali vengono effettuate in specifiche fasce orarie, dette fasce di reperibilità che si differenziano a seconda che il lavoratore sia un dipendente pubblico o privato.

È bene pertanto che il lavoratore assente dal lavoro per malattia sia a conoscenza delle fasce orario in cui deve farsi trovare presso il proprio domicilio qualora il medico fiscale venga a fare il controllo.

Le fasce orarie del dipendente privato

Durante il periodo di malattia, deputato al recupero psicofisico, il lavoratore dipendente deve rispettare determinate regole.

In questo arco di tempo, secondo quanto disposto dal certificato redatto dal proprio medico curante, egli dovrà restare presso il proprio domicilio in determinate fasce orarie al fine di essere presente in caso di visita di controllo sulla malattia riportata nel certificato.

Le fasce orarie di reperibilità per i dipendenti del settore privato sono le seguenti:

  • mattina: dalle ore 10.00 alle ore 12.00;
  • pomeriggio: dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

Le fasce orarie del dipendente pubblico

Il periodo durante il quale il lavoratore dovrà rendersi disponibile presso il proprio domicilio per i lavoratori del settore pubblico è il seguente:

  • mattina: dalle 9.00 alle 13.00;
  • pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00.

Quali sono le sanzioni in cui si può incorrere

Visita fiscale

E’ importante che il lavoratore sia consapevole che nel caso in cui al momento della visita fiscale egli non dovesse essere presente, possono essere comminate delle sanzioni pecuniarie e/o disciplinari a suo carico da parte del datore di lavoro.