Auto: a Settembre aumentano le vendite

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale

I dati sulle vendite di Settembre confermano la crescita, sia per quanto riguarda le auto usate che le nuove immatricolazioni. Il mercato europeo conferma l’inversione di tendenza rispetto ai mesi precedenti: in Europa la crescita è stata del 7,9%. Approfondiamo la questione insieme nel seguente articolo.

Automobili

Buone notizie dai dati del mercato delle automobili. Nel mese di Settembre infatti si è assistito ad un aumento delle vendite, andando a rappresentare il primo segno più dopo mesi ormai in negativo. I dati parziali aveva evidenziato come le auto usate risultino essere il quadruplo delle vendite rispetto a quelle nuove. I dati definitivi confermeranno queste prospettive?

Vediamo l’evoluzione del settore insieme nel seguente articolo.

Automotive: grandi aumenti delle vendite a Settembre

Auto

Il mese di Settembre viene considerato come il vero e proprio spartiacque tra un anno e l’altro, a causa della sua posizione tra Estate ed Autunno. Settembre è stato anche i mese della rinascita del settore dell’automotive: dopo molti mesi infatti, sono stati registrati i primi segni più. A trainare la crescita è il mercato delle auto usate, che prevale di quattro volte su quello delle auto nuove.

Si ritorna a rivedere la luce finalmente, dopo che nei mesi scorsi il settore era stato caratterizzato da un’enorme crisi, dovuta all’aumento dei prezzi dei carburanti e delle materie prime ancora prima, he hanno fatto lievitare i prezzi.

Mercato auto: quali marchi hanno guadagnato di più?

Auto

Vediamo ora quali sono i marchi principali che hanno guadagnato di più nel mese di Settembre 2022. Il più grande, ossia Volkswagen, recupera nel mese oltre il 25% dei volumi e da inizio anno resta in calo sul 2021 del 13,9%. Meno bene Stellantis, che si conferma sugli stessi volumi di vendita di Settembre 2021, registrando inoltre un dimezzamento delle vendite di Jeep.

Tra gli stranieri, cresce il gruppo Hyundai in termini di quote di mercato, anche se in valore assoluto ha perso qualcosina rispetto al solito. Ma questo è stato sufficiente per superare il gruppo Renault.