Bonus prima casa 2022: proroga e sanzioni
Tra le novità introdotte dagli emendamenti approvati al decreto Milleproroghe, alcune riguardano il cosiddetto bonus prima casa, le cui diverse scadenze sono state spostate. Vediamo insieme le modifiche e le sanzioni previste.
Vediamo insieme quali sono le novità in merito e le sanzioni previste in caso di inadempienza.
Bonus prima casa 2022 prorogato
Inoltre, se la modifica sarà confermata, verranno sospesi anche il termine per il trasferimento di residenza di tre mesi e il termine di 12 mesi per vendere l’immobile posseduto nello stesso Comune in cui si intende effettuare la nuova spesa, e quello per il riacquisto di una nuova abitazione.
Bonus prima casa 2022: le sanzioni previste
“In caso di … trasferimento per atto a titolo oneroso o gratuito degli immobili acquistati con i benefici di cui al presente articolo prima del decorso del termine di cinque anni dalla data del loro acquisto, sono dovute le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura ordinaria, nonché una sovrattassa pari al 30 per cento delle stesse imposte”
E ancora:
“Se si tratta di cessioni soggette all’imposta sul valore aggiunto, l’ufficio dell’Agenzia delle entrate … deve recuperare nei confronti degli acquirenti la differenza fra l’imposta calcolata in base all’aliquota applicabile in assenza di agevolazioni e quella risultante dall’applicazione dell’aliquota agevolata, nonché irrogare la sanzione amministrativa, pari al 30 per cento della differenza medesima”.
Sono inoltre dovuti gli interessi di mora.