Email marketing: perché usare i video
Il successo di molte campagne pubblicitarie passa ormai anche dal Web. Tramite i circuiti di condivisione video gli spot passano da computer a computer in modo virale. Perché quindi non studiare campagne di e-mail marketing basate proprio sui video?
Un video immortala la realtà, ferma il tempo per alcuni attimi. I soggetti del filmato restano infinitamente identici a se stessi. Nessun cambiamento. Un astratto ricordo diventa oggetto tangibile. Ogni fotogramma è un’interpretazione della realtà, un punto di vista: la prospettiva del creatore in quel determinato luogo e in quello specifico momento.
Un potenziale comunicativo del genere è un valido alleato dell’e-mail marketing. Un video messaggio inserito in un’email, attraverso un link e commentato con frasi ad hoc, può costituire uno strumento di comunicazione immediato ed efficace. Vediamo insieme perché.
Comunicazione: il potere dei video
In passato, solamente la genialità di un grande regista poteva creare un video.
L’aspetto comunicativo ha poi preso il sopravvento: il video è diventato documentazione e racconto degli eventi di un’associazione, delle progressioni di un’azienda, del quotidiano di ogni uomo.
Chiunque, con semplici mezzi, può realizzare e condividere un video: questa filosofia sta alla base di numerose piattaforme di condivisione di video e filmati, prime fra tutte YouTube, nata nel 2005 e che conta oramai decine di milioni di visitatori mensili.
Una campagna di e-mail marketing con contenuti video risulterebbe assolutamente originale. Questa tipologia di messaggi, inoltre, potrebbero essere personalizzati a seconda del ricevente, magari con la registrazione di più video analoghi e con l’inserimento sullo sfondo di elementi che contraddistinguono, ad esempio, la città del destinatario: l’effetto sorpresa è assicurato.
Il video nell’e-mail marketing
Non si può sottovalutare l’impatto emotivo che si crea nel vedere comparire improvvisamente il faccione simpatico di chi, prima di allora, si era conosciuto solo per iscritto o al massimo telefonicamente. Con i video la comunicazione diviene diretta, le distanze si accorciano, il prodotto proposto assume connotati familiari e umani.
La mimica facciale, la comunicazione che si genera anche solamente con uno sguardo, diventa strumento potente di dialogo: chi si fa conoscere, chi si espone direttamente, non ha nulla da nascondere e genera fiducia agli occhi del potenziale cliente.
L’obiettivo di una e-mail è quello di coinvolgere: un video è certamente più attraente delle classiche frasi “Scopri l’ultima offerta” o “Visita il mio sito” e la comunicazione è notevolmente più veloce.
In pochi istanti si possono esplicitare quei tanti concetti che un testo scritto non è capace di sintetizzare: è sufficiente solo un po’ di creatività.