Esonero canone RAI 2021: domande fino al 20 agosto

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale

Canone RAI: c’è tempo fino al 20 agosto 2021 per presentare la domanda di esonero. L’esenzione è prevista per gli anziani che rispettano determinati requisiti di reddito ed età. Vediamo nel dettaglio come e chi può accedere all’esenzione.

tv-4308538_1920

Il 20 agosto 2021 scadrà il tempo utile per poter presentare la domanda di esenzione dal pagamento del canone Rai per l’anno in corso.

La possibilità di usufruire di tale misura è riservata agli anziani over 75 che rispettano determinati requisiti di reddito: vediamoli insieme nel dettaglio.

Canone Rai: domanda di esonero entro il 20 agosto

black-21166_1920

Il termine ultimo per presentare la domanda di esonero dal pagamento del canone RAI era stata fissata in via ordinaria al 31 luglio 2021, ma la sospensione delle scadenze fiscali ha portato al differimento della data al prossimo 20 agosto.

L’esenzione è pari al 100% per i soggetti che hanno compiuto 75 anni di età entro il 1° gennaio 2021, ma in questo caso la scadenza è già passata (20 aprile 2021).

La scadenza del 20 agosto, invece, è riferita ai soggetti che hanno compiuto 75 anni di età entro il 31 luglio: per questi, però, l’esenzione è pari alla metà del totale del canone annuo.

Per presentare la domanda di esenzione è richiesta la compilazione di un apposito modulo fornito dall’Agenzia delle Entrate.

Esonero canone RAI: i requisiti

rai-logos

Possono richiedere entro il prossimo 20 agosto l’esonero dal pagamento del canone RAI 2021 i soggetti che:

  • hanno compiuto 75 anni di età entro il 31 luglio 2021;
  • hanno un reddito annuo non superiore ad 8 mila euro (risultato della somma tra il reddito della persona richiedente e il reddito del coniuge);
  • sono in possesso di una o più televisioni nell’abitazione nella quale è fissata la residenza;
  • non sono conviventi con soggetti titolari di reddito proprio (con eccezione di colf, badanti e altri collaboratori domestici)

Nel caso di un’abitazione diversa da quella in cui è fissata la residenza non è possibile richiedere l’esenzione dal pagamento del canone RAI.