Gli influencer del Web: chi sono e come agiscono?
In che modo le aziende possono conquistare chi influenza le decisioni del popolo della Rete? Gli influencer del Web: chi sono, dove operano e come possono riuscire a determinare il successo di un prodotto o di un servizio, ma anche il suo fallimento.
Sul Web il 90% dei contenuti online, articoli, commenti, video e fotografie di ogni social media, è creato da non più del 10% degli utenti Internet. E sono proprio queste persone che hanno la capacità di riuscire ad influenzare le comunità online in modo da arrivare ad indirizzarle, più o meno coscientemente, verso una certa decisione o un determinato acquisto.
Oggi queste persone hanno un nome: gli influencer. Vediamo insieme chi sono, come agiscono e perché sono ormai considerati fondamentali per un’efficiente strategia di marketing sul Web.
Web marketing: l’importanza degli influencer
Le aziende che guardano al Web marketing stanno iniziando a riconoscere e ad interpretare questa realtà, tanto che sono continuamente alla ricerca dei cosiddetti influencer, i quali rappresentano, di fatto, la chiave di volta per dialogare con successo con la Rete.
Gli influencer, infatti, possono oggi determinare il successo di un prodotto o di un servizio, ma anche il suo fallimento. È per questo che le società devono considerarli un asset strategico, visto che possono essere i promotori naturali di una azienda o i critici più credibili.
Lo studio della Rubicon Consulting
Un recente studio della Rubicon Consulting, società americana di consulenza finanziaria, ha tracciato il profilo degli influencer, tentando di carpirne i segreti, la loro diffusione, gli spazi dove agiscono (le comunità online) e le modalità con cui comunicano e propagano i loro messaggi.
Al termine della sua indagine è riuscita a identificare 5 macro gruppi di comunità, in funzione delle caratteristiche degli utenti:
- Vicinanza: Meetup, creazione di gruppi fisici
- Attività in comune: Wikipedia, enciclopedia online
- Condivisione degli stessi interessi: Youtube, video online per categorie
- Competenza: social network professionali
- Connessioni: Facebook, MySpace, SecondLife, tutti social network costruiti su ogni tipo di connessione tra persone
Influencer: chi sono?
Ma come si distingue un influencer?
Di solito, un influencer pubblica un contenuto in Rete più di una volta al giorno. Metà di loro ha meno di 22 anni e solo l’8% ha più di 50 anni. Il 40% sono studenti, mentre il 60% sono in prevalenza uomini.
Ma anche le donne hanno la loro influenza, tanto che il 78% delle mamme blogger negli Stati Uniti dà giudizi sui prodotti per bambini e il 96% di tutte le mamme online considera con attenzione i loro consigli.
Inoltre, se è vero che gli influencer possono determinare il successo di un prodotto o di un servizio, è anche vero che la loro influenza varia da settore a settore: mentre circa il 60% dei navigatori acquista un prodotto di elettronica di consumo seguendo i suggerimenti letti, solo il 18% sceglie un meccanico per la propria macchina.
È elevata comunque la percentuale di coloro che decidono in base alle informazioni in rete: il 52% la vacanza, il 48% il film da vedere, il 41% la nuova auto e il prossimo lavoro, il 38% il ristorante.
Influencer: come agiscono
I contenuti degli influencer sono in prevalenza:
- Video (94%)
- Articolo sul blog personale (92%)
- Recensione (89%)
- Una domanda (87%)
- Una risposta (83%)
- Foto (77%)
- Commento (76%)
- Aggiornamento propria area in un social network (75%)
Quel che è certo è che l’opinione degli influencer è (almeno in teoria) indipendente e non una merce in vendita, tanto che l’unica arma delle aziende è quella di informare correttamente gli influencer, ascoltarli e dotarli di strumenti comparativi del proprio prodotto o servizio. In definitiva, per le aziende l’investimento più importante è nella qualità della relazione con gli influencer.