Investire nella pubblicità online: perché farlo e vantaggi
Cosa significa fare pubblicità online? Come logica di fondo, l’advertising online presenta diverse analogie con quello tradizionale ma trovandosi su un canale mediatico diverso deve attenersi ad una serie di regole ed avvalersi efficacemente di precise tecnologie.
Non dobbiamo mai dimenticarci che Internet è un media interattivo. Lo scopo di una buona campagna pubblicitaria online non solo deve catturare l’attenzione del “navigatore-potenziale cliente”, ma deve incuriosirlo e stimolarlo fino a portarlo a compiere un’azione repentina, come ad esempio cliccare sulla pubblicità e farlo accedere al sito.
Rispetto ai mezzi offline, Internet dà la possibilità di misurare. E questo è un vantaggio che si può ottenere solo con la tecnologia utilizzata su Internet.
Perché fare pubblicità online?
Un’azienda che ha lanciato una campagna pubblicitaria online ha la possibilità di seguire e verificare il profilo comportamentale del navigatore: una volta che questi ha interagito sul banner dell’azienda accede al sito, vede il prodotto o il servizio promosso, ne percepisce il valore, ottiene informazioni aggiuntive, che, se convincenti, lo porteranno ad acquistare il prodotto o a usufruire dei servizi pubblicizzati.
Tutto questo, tracciando e registrando le sue azioni. E’ un caso limite, perfetto, assoluto, e qualsiasi uomo di marketing di un’azienda pagherebbe oro per poterlo fare. Ma fino a che punto è lecito?
Da un punto di vista tecnologico è possibile, da un punto di vista legale non sempre è possibile ed eticamente consentito. Il diritto alla privacy è un argomento particolarmente caldo di questi tempi.
In che modo si può fare pubblicità online?
La maggior parte delle aziende che decidono di intreprendere questa avventura si rivolgono solitamente ad agenzie ed aziende specializzate in questo settore. E questo, per diversi motivi.
Esse infatti possono vantare competenze, un network di siti dove poter fare la pubblicità, magari divisi e segmentati in base agli argomenti da questi trattati e dispongono della tecnologia e delle soluzioni applicative per tracciare se una campagna pubblicitaria o una singola inserzione hanno o meno successo.
Tra le tecnolgie più note, utilizzate dalle agenzie di pubblicità on-line, c’è l’ADServer (Advertising Server): si tratta di una soluzione applicativa che, distribuendo pubblicità su Internet, offre un alto livello di targettizzazione della campagna e una serie di servizi per il già citato tracking.
L’inserzionista può così programmare il proprio advertising in modo efficace. Può decidere quali messaggi pubblicitari far passare, quando visualizzarli, per giorno, per settimana e per orario (orario business oppure orario Home, in funzione del target).