Pubblicità online: crescita, obiettivi e successi

Luca Paolucci
  • Laurea in Economia e Management
  • Laureato in Management Internazionale

A pochi giorni dalla conclusione del convegno IAB Forum, ecco alcuni dati più specifici sull’andamento della pubblicità online. Quali gli obiettivi per cui servirsene e il grado di soddisfazione raggiunto con una pianificazione pubblicitaria sulla rete.

Si avvia verso la conclusione lo IAB Forum 2004, uno degli appuntamenti più attesi per la pubblicità interattiva in Italia, che ha offerto un ampio quadro sull’andamento del mercato della pubblicità online. In Italia il trend è in netta crescita: nel corso dell’ultimo anno aumentano infatti le campagne pubblicitarie sulla rete, migliorano i risultati e cresce il livello di soddisfazione delle aziende.

Pubblicità online: crescita e obiettivi

Internet e il web hanno ormai assunto un ruolo fondamentale all’interno del media mix di comunicazione, grazie alla capacità di fornire risposte immediate ed efficaci livelli di misurazione.

A conferma di questo consolidamento vi sono segnali positivi sulla crescita degli investimenti pubblicitari sulla rete, che per il primo semestre del 2004 ha registrato un incremento del 21% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Si tratta ancora di valori modesti, visto che coprono appena l’1,5% del mercato pubblicitario in totale (per un valore di 120 milioni di euro), ma il trend è in netta crescita.

Dallo IAB Forum ancora in corso emergono inoltre importanti indicazioni sugli obiettivi che la pubblicità online permette di raggiungere più facilmente.

Dai dati relativi al campione analizzato, infatti, la pubblicità online risulta essere efficace per costruire ed ampliare il database di marketing e viene considerata fondamentale per incrementare la consapevolezza del marchio e per sollecitare l’approfondimento informativo su prodotti e servizi da parte dei potenziali consumatori.

Come misurare il successo di una campagna pubblicitaria online?

Entrando più nello specifico, interessanti sono i numeri emersi durante il convegno relativi ai principali risultati di una campagna pubblicitaria online:

  • il 64% guarda alle registrazioni utenti (incremento del database marketing)
  • il 53% ai volumi di click (incremento del traffico sul sito web)
  • il 51% al numero di utenti raggiunti (copertura)
  • il 48% alle richieste di informazioni (numero di contatti)
  • il 36% ai volumi di impression (incremento della visibilità)
  • il 27% alla notorietà (brand awareness)
  • il 26% alle vendite effettuate online

Confortanti sono anche i dati sul livello di soddisfazione degli inserzionisti online. Nel 2004, infatti, il 55% si dichiara abbastanza soddisfatto e il 16% molto soddisfatto.

La conferma di ciò arriva anche dai dati dello IAB Forum, che nel corso del prossimo anno prevedono un notevole incremento della quota pubblicitaria annuale che le singole aziende dedicheranno alla rete.