Bonus Renzi: ecco tutte le novità

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
18/04/2022

Il bonus 100 euro (ex bonus Renzi)  spetta ad alcune categorie di lavoratori, ed ammonta a 100 euro che saranno erogati direttamente in busta paga. La Legge di Bilancio 2022 è intervenuta a riguardo, portando delle novità importanti: scopriamole insieme nel seguente articolo.

Soldi

Le novità per il bonus 100 euro (ex bonus Renzi) nel 2022 riguardano alcune categorie di lavoratori: per queste il bonus si trasformerà in detrazione fiscale. Per gli altri, che hanno ancora i requisiti per averlo, il bonus rimane invariato rispetto agli scorsi anni.

Le novità derivano dalla modifica delle aliquote dell’IRPEF, che stanti le nuove soglie fissate dalla Manovra, porterà alcune beneficiari a non avere più il bonus Renzi in busta paga. Ma approfondiamo insieme la questione.

Bonus 100 euro: ecco a chi spetterà nel 2022

cash soldi pagamenti

 

In che modo quanto stabilito nella Legge di Bilancio avrà influenza sull’ex bonus Renzi nel 2022? Le nuove aliquote IRPEF prevedono che continuerà ad essere beneficiario del bonus chiunque rientri nel primo scaglione, ossia coloro che hanno un reddito annuo inferiore ai 15 mila euro.

Il limite del reddito va però posto anche a ribasso: possono infatti avere diritto al bonus Renzi coloro che hanno un reddito di almeno 8.174 euro annui. Inoltre, potranno essere beneficiari anche coloro che hanno un reddito superiore alle 15 mila euro, ma deve essere inferiore ai 28 mila.

Bonus Renzi: Quali sono le novità?

Giovani

 

Le novità principali legate al bonus 100 euro, sono state introdotte dalla nuova Legge di Bilancio, la quale è intervenuta in modifica sulle aliquote dell’IRPEF. Queste sono divenute quattro, al posto di cinque, portando delle novità per i beneficiari di bonus e agevolazioni.

Stando alle nuove aliquote, con i relativi scaglioni, il bonus spetterà nel seguente modo:

  • Coloro che hanno meno di 28 mila euro annui di reddito, avranno 100 euro al mese in più in busta paga;
  • Coloro che hanno più di 28 mila euro, ma meno di 35 mila euro, avranno un bonus che varia da 97 a 80 euro;
  • Coloro che hanno da 35 mila a 40 mila euro, avranno dalle 80 alle zero euro di bonus.