730 integrativo 2023 in scadenza: entro quando presentarlo
Scadenza imminente per il Modello 730 Integrativo: fino al 25 ottobre per apportare correzioni o aggiornamenti alla dichiarazione dei redditi tramite intermediario. Coloro che non riescono a completare il processo entro questa data hanno un’opzione alternativa entro il 2 dicembre per effettuare correzioni con il modello Redditi PF.
Il countdown è iniziato per coloro che desiderano apportare correzioni o aggiornamenti alla loro dichiarazione dei redditi attraverso il Modello 730 integrativo. La data limite è fissata, come di consueto, al 25 ottobre. Questa opzione consente di inserire nuove detrazioni e voci che possono portare a vantaggi fiscali rispetto alla dichiarazione precedente. Scopriamo cosa devi sapere.
Modello 730 integrativo: quando si può usare
Se hai commesso errori o omissioni nella tua dichiarazione dei redditi 730/2023, presentata entro il termine del 2 ottobre, puoi utilizzare il Modello 730 integrativo per apportare correzioni.
Tuttavia, è importante notare che puoi apportare correzioni solo se queste comportano un aumento del rimborso o una riduzione del debito fiscale.
Non è possibile utilizzare il Modello 730 integrativo per correggere errori che comportano un aumento dell’imposta rispetto a quanto dichiarato nel 730 ordinario. In questo caso, l’unica soluzione è presentare il modello Redditi PF e pagare la differenza, inclusi interessi e sanzioni.
Obbligo di utilizzare un intermediario
Indipendentemente da come hai presentato la tua dichiarazione precedente (che sia stato al datore di lavoro, all’ente pensionistico o direttamente tramite il sito dell’Agenzia delle Entrate con la procedura di dichiarazione precompilata), la presentazione del Modello 730 integrativo deve sempre avvenire tramite un intermediario, come un Centro di Assistenza Fiscale (CAF) o un professionista incaricato.
Documentazione necessaria
Ricorda che dovrai fornire al tuo CAF o al professionista incaricato della dichiarazione tutta la documentazione necessaria, in particolare quella relativa alle nuove voci che intendi inserire o alle correzioni che devono essere apportate.
Correzioni entro il 2 dicembre
Per coloro che non riescono a completare il processo entro la scadenza del 25 ottobre, c’è un’altra opportunità. Anche se hai diritto a utilizzare il Modello 730 integrativo, ma non riesci a farlo entro il 25 ottobre, puoi ancora apportare correzioni presentando il modello Redditi PF entro il termine successivo del 2 dicembre.