730: Quando arriva il rimborso IRPEF senza sostituto d’imposta?
Scopri quando riceverai il rimborso IRPEF 2023 senza sostituto di imposta e come verificarlo online. I dettagli sulle modalità di pagamento e le tempistiche sono fondamentali per i contribuenti.
Molti contribuenti si chiedono quando riceveranno il rimborso IRPEF relativo al 2023, specialmente coloro che hanno presentato il modello 730 senza indicare un sostituto di imposta.
In questo articolo, esamineremo i tempi e i modi in cui l’Agenzia delle Entrate erogherà il credito IRPEF, cercando di evitare sorprese durante il processo di pagamento.
Rimborso IRPEF direttamente dall’Agenzia delle Entrate
Il rimborso IRPEF, noto come rimborso 730, è erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate. Questo importo è dovuto a coloro che hanno presentato il modello 730, riducendo l’imposta IRPEF dovuta grazie alle spese dichiarate nella stessa dichiarazione.
Se non si ha un datore di lavoro o un’entità che agisce come sostituto di imposta al momento della dichiarazione dei redditi, il credito IRPEF verrà accreditato direttamente sul proprio conto corrente o secondo le modalità di pagamento precedentemente fornite all’Agenzia delle Entrate.
Chi sono i sostituti d’imposta
I soggetti incaricati di effettuare il rimborso fiscale per il modello 730 includono l’INPS per le prestazioni erogate a pensionati e beneficiari della NASPI, il datore di lavoro per i lavoratori dipendenti privati e l’amministrazione pubblica, in particolare il DAG – DSII, per i dipendenti del settore pubblico.
Questi soggetti agiscono come intermediari nello smistamento del rimborso o nella ritenzione delle imposte aggiuntive dovute dai contribuenti.
Scelte del contribuente
Il contribuente ha la possibilità di presentare il modello 730 senza indicare un sostituto di imposta quando non rientra tra i beneficiari della NASPI o CIG e non ha un rapporto di lavoro.
In questo caso, il rimborso IRPEF relativo al 2023 verrà erogato a dicembre 2023, a condizione che siano forniti i dati bancari o postali entro novembre 2023.
Tuttavia, se si opta per il modello Unico Persone Fisiche, il rimborso sarà elargito entro 18 mesi dalla presentazione, indipendentemente dalle modalità di pagamento indicate.
Controllare lo stato del rimborso
Per verificare lo stato del rimborso 730 senza sostituto di imposta, è fondamentale registrarsi ai servizi telematici di Fisconline presso l’Agenzia delle Entrate e richiedere un codice SPID.
Una volta registrati, è possibile controllare il rimborso accedendo a Fisconline, selezionando il “Cassetto fiscale” e poi la sezione “Rimborsi”.
Modalità di pagamento e scadenze
Per coloro che non hanno un conto corrente bancario, anche se il rimborso è inferiore a 1000 euro, il pagamento avverrà entro marzo o aprile 2024 tramite un mandato di pagamento inviato al proprio indirizzo di residenza.
Questo mandato consentirà di ritirare l’importo in contanti presso l’ufficio postale del comune di residenza. Per comunicare la modalità di pagamento all’Agenzia delle Entrate e ricevere il rimborso 730 senza sostituto di imposta, è possibile seguire le istruzioni fornite dall’ente.