Affitti Milano: sostegni in arrivo per 9 mila euro

Mattia Anastasi
  • Dott. in Economia Aziendale con curriculum Manageriale
04/06/2023

Il Comune di Milano è pronto a dar man forte alle famiglie che devono pagare l’affitto. Si sa che il capoluogo lombardo è la città italiana con gli affitti più cari e dunque è stato ritenuto essenziale intervenire. Approfondiamo insieme la questione nel seguente articolo.

Acquisto, Casa

Il Comune di Milano ha deciso di destinare un significativo sostegno economico tramite il programma “sostegno affitto genitori 2023” per aiutare i nuclei familiari che vivono in appartamenti in affitto e hanno avuto o adottato un figlio nel corso del 2023. L’annuncio è stato fatto da palazzo Marino tramite una nota ufficiale.

Sostegno affitti Milano: di cosa si tratta?

Tassa, Casa

Approfondiamo insieme cos’è e come funziona il sostegno per gli affitti a Milano, la città italiana con il canone di affitto più alto. Il Comune di Milano ha specificato che la misura del programma “sostegno affitto genitori 2023” prevede che il proprietario dell’alloggio in locazione riceva direttamente un contributo economico massimo complessivo di 9mila euro.

Come avere il contributo?

Vediamo in che modo è possibile avere il contributo di 9 mila euro per l’affitto a Milano. I requisiti da avere sono i seguenti:

  • Aver sottoscritto un contratto di locazione sul libero mercato o vivere in alloggi in godimento o in alloggi definiti servizi abitativi sociali.
  • Possedere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare che sia minore o uguale a 30mila euro.
  • Non essere in possesso di un alloggio adeguato nel territorio della regione Lombardia.
  • Non avere rapporti di parentela fino al terzo grado con il proprietario dell’alloggio.

Altri requisiti per avere il bonus

Vediamo quali sono gli altri requisiti necessari per ottenere il bonus affitti a Milano. E’ necessario che sia presente nel nucleo familiare almeno un componente nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2023 e almeno un componente del nucleo familiare deve avere un’età inferiore ai 35 anni.

Affitti Milano: perché sono così cari?

Vendita, Casa

Cerchiamo di capire come mai gli affitti nel capoluogo lombardo sono così cari rispetto ad altre città. La motivazione principale è che Milano è una città molto richiesta e molto viva, in cui circolano moltissimi studenti, dunque le richieste sono tante e di conseguenza il valore degli affitti è alle stelle.